BRA – Appena pubblicato da Àncora editrice, Un tesoro da riscoprire di don Marco Panero si presenta come un volume agile e accessibile, capace di guidare il lettore in un cammino di riscoperta delle principali preghiere della tradizione cristiana.
In dieci brevi capitoli — ciascuno dedicato a un testo devozionale familiare (dall’Ave Maria al Salve Regina, dal Ti adoro ai Quattro atti di dolore, fino all’Angelo di Dio e all’Eterno riposo) — l’autore offre non soltanto una chiara esposizione del testo, ma anche un commento puntuale, ricco di spunti di riflessione per la vita quotidiana e spirituale. È un un equilibrio di semplicità e profondità.
Il grande merito di Panero è di aver saputo coniugare immediatezza, linguaggio piano, ritmo scorrevole, per accompagnare ogni lettore, principiante o esperto, in un percorso familiare ma sempre nuovo.
La solidità teologica è un altro aspetto del volume: ogni preghiera è inquadrata nel suo contesto storico e dottrinale, offrendo un’interpretazione che nutre la fede e radica il cuore in una sapienza millenaria. Slancio formativo ed evangelizzatore: l’intento non è solo di spiegare, ma di mettere il credente — di ogni età — nelle condizioni di pregare con maggiore consapevolezza e partecipazione.
Un’anteprima d’autore
La prefazione del volume è affidata al cardinale Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, che ne sottolinea la bellezza pedagogica e l’originalità di approccio.
Sul sito di Àncora editrice è disponibile un estratto del libro e la prefazione integrale del cardinale.
Chi è don Marco Panero?
Don Marco Panero è un sacerdote salesiano nato a Bra nel 1982. Entrato tra i salesiani di Don Bosco nel 2002, ha compiuto i suoi studi filosofici e teologici presso: l’Università pontificia salesiana (sedi di Roma e Torino), l’Università degli studi “Roma Tre” (laurea magistrale in filosofia, 2008), la Pontificia università gregoriana (licenza in teologia fondamentale, 2012, e in filosofia, 2013)
Dopo il dottorato in Filosofia – dedicato a uno studio sulla morale tomista della Summa Theologiae – ha avviato dal 2010 la sua attività di docenza presso la facoltà di filosofia della Pontificia salesiana, dove oggi è professore straordinario di filosofia morale e coordinatore del ciclo di dottorato.
Dal 2019 ricopre il ruolo di prelato consigliere della Penitenzieria apostolica e, dal dicembre 2022, è direttore della rivista Salesianum.
Oltre al volume di meditazioni In the Tent of Meeting (edizioni Àncora, 2023), Panero ha pubblicato studi di filosofia morale e contribuisce regolarmente a convegni e riviste accademiche, puntando a far dialogare la ricchezza della tradizione tomista con le sfide della vita spirituale contemporanea.
Lino Ferrero
