
di Pierangelo Vacchetto
ASTI – Alle 21 in punto di domenica 14 luglio, Tony Hadley è salito sul palco di Piazza Alfieri ad Asti in occasione di Asti Musica, regalando al pubblico un concerto che è stato un autentico trionfo di emozioni. Un viaggio musicale nell’eleganza, nella voce potente e nel romanticismo anni ’80, capace di conquistare spettatori di tutte le età.
Un repertorio tra hit storiche e vibrazioni nuove
L’ex frontman degli Spandau Ballet, in tour per celebrare i suoi 45 anni di carriera, si è esibito accompagnato dalla TH Band, proponendo un repertorio che ha attraversato le tappe più amate della sua carriera: da True a Gold, da Through the Barricades a Only When You Leave, fino alle recenti prove da solista. L’omaggio finale, con la bandiera italiana sulle spalle, è stato We Are the Champions, una chiusura potente che ha emozionato la folla.
Una voce intatta e un carisma senza tempo
A 65 anni, Hadley ha dimostrato di avere ancora una voce brillante e intensa, capace di riempire la piazza con naturalezza. Personalità carismatica e affiatata con il pubblico, ha saputo alternare momenti di grande pathos a battute in italiano: “Thank you very grazie”, ha scherzato, ringraziando per l’accoglienza calorosa ricevuta nel nostro Paese. Parole come “pace”, “amore” e “vino” hanno reso la sua performance ancora più amata.
Galleria fotografica di ©Pierangelo Vacchetto e ©Andrea Olimpi
Una piazza trasformata in festa
Piazza Alfieri, gremita, si è trasformata nel teatro di una grande festa collettiva: il pubblico si è alzato a ballare, cantare, emozionarsi. Il concerto ha rappresentato uno dei momenti più attesi del calendario estivo di AstiMusica 2025, che prosegue con Roberto Vecchioni il 15 luglio, il 16 Luglio sarà la volta di Coma_Cose, poi Trigno il 17 Luglio e Alessandra Amoroso il 18 luglio.
Una serata che resta nel cuore
La sensazione generale è stata quella di uno spettacolo perfetto: una band compatta, una scaletta equilibrata, e soprattutto una musica avvolgente e senza tempo, in grado di unire le generazioni. Hadley, come aveva promesso, ha portato energia pura sul palco, celebrando un percorso artistico ricco di successi con la stessa passione degli esordi.
E domani il testimone passerà a un altro grande della musica italiana: Roberto Vecchioni, con il suo tour Tra il silenzio e il tuono. Ma intanto, Asti conserva nel cuore una serata memorabile, conclusa sulle note di Through the Barricades, trasformata in un brindisi musicale tra generazioni, emozioni e parole di speranza.
