Ultime notizie

Una standing ovation jazz per Lakecia Benjamin ad AlbaJazz

Il sax di Harlem incanta l’Arena del Sociale: energia, spiritualità e denuncia nella serata d’apertura del festival

Una standing ovation jazz per Lakecia Benjamin ad AlbaJazz
Lakecia Benjamin ad AlbaJazz - Fotogallery di Pierangelo Vacchetto

di Pierangelo Vacchetto

MUSICA – L’arena estiva del Teatro Sociale di Alba ha ospitato una delle voci più potenti e autentiche del panorama jazz contemporaneo: la sassofonista
Lakecia Benjamin che con il suo sax, ha regalato al pubblico un concerto memorabile, denso di energia, emozione e potenza musicale, trasformando l’apertura del festival in un rito collettivo.

Accompagnata da una formazione affiatata e tecnicamente impeccabile, Lakecia ha proposto tra gli altri, brani tratti dal suo celebre album Phoenix, nato dopo il terribile incidente d’auto che nel 2021 ha segnato un prima e un dopo nella sua vita e nella sua musica. Ogni pezzo è stato un inno alla resilienza: dai momenti più lirici e introspettivi alle improvvisazioni più sfrenate, la Benjamin ha guidato il pubblico in un viaggio che mescolava spiritualità, groove e denuncia sociale.

L’energia del suo sax alto ha attraversato con naturalezza registri stilistici diversi, fondendo jazz tradizionale, funk, hip hop e soul. A tratti lirica e introspettiva, a tratti feroce e libera, la musicista ha condotto il pubblico attraverso un viaggio senza mai perdere l’anima jazz. Benjamin ha ricordato come questo genere non sia un museo, ma un organismo vivo, pulsante, che respira insieme a chi lo suona e a chi lo ascolta.

Non solo una musicista straordinaria, Lakecia si è dimostrata anche un’autentica performer: ha interagito con il pubblico, ha raccontato la genesi dei suoi brani e ha trasmesso un senso di urgenza e verità che ha attraversato tutta la performance. Con questa esibizione Albajazz si conferma ancora una volta come uno dei festival più vivaci e coraggiosi del panorama italiano, capace di portare in Piemonte non solo grandi nomi, ma soprattutto grandi storie.

I prossimi appuntamenti

Domani 4 luglio, sarà la volta della bassista Mohini Dey, quindi un omaggio a Pino Daniele con Tullio De Piscopo & Co., e il gran finale con Aymée Nuviola da Cuba. Un cartellone di alto livello.

Chi è Lakecia Benjamin

Lakecia Benjamin è una sassofonista e compositrice statunitense tra le voci più originali e vibranti del jazz contemporaneo. Nata e cresciuta ad Harlem (New York), ha iniziato giovanissima a suonare il sax alto, immergendosi fin da subito nella tradizione afroamericana che unisce jazz, soul, funk e hip hop. Dopo aver collaborato con artisti come Alicia Keys, Stevie Wonder, The Roots e Lauryn Hill, ha intrapreso una carriera solista costruita su una visione potente e spirituale del jazz. I suoi album: da Retox (2012) al celebratissimo Pursuance: The Coltranes (2020) l’hanno resa celebre per la capacità di coniugare la grande tradizione jazzistica con un’urgenza contemporanea, fortemente legata alla giustizia sociale e alla cultura nera americana. Nel 2023 pubblica Phoenix, disco della rinascita artistica e personale, nato dopo un grave incidente automobilistico. Il lavoro ha ricevuto quattro nomination ai Grammy Awards 2024.

Banner Gazzetta d'Alba