
di Andrea Olimpi
LA MORRA – Parte il progetto di riqualificazione di via Richieri a La Morra, un’opera dal valore di 265.000 euro interamente finanziata con fondi comunali, che prevede il rifacimento completo della strada e dei sottoservizi.
LAVORI STRADALI E MESSA IN SICUREZZA
Via Richieri è una delle arterie più importanti del centro lamorrese. Si sviluppa per circa 700 metri in senso unico e ospita edifici fondamentali come il convento delle Suore Luigine, la scuola dell’infanzia, la biblioteca comunale, sedi associative, cantine, strutture ricettive e numerose abitazioni.
Il nuovo intervento punta alla messa in sicurezza del tracciato, al risanamento dell’edificio pubblico all’incrocio con via Roma e alla valorizzazione dell’area adiacente alla cappella di Santa Lucia. Saranno inoltre rifatti i dossi rallentatori lungo l’intero percorso.
RIPRISTINO DEI SOTTOSERVIZI E RETI INTERRATE
Tra le operazioni previste, anche il ripristino della rete di sottoservizi e l’interramento dei passacavi, per ridurre l’impatto visivo dei cavi aerei e migliorare l’efficienza complessiva delle reti tecnologiche.
CAMBIAMENTI ALLA VIABILITÀ
I lavori comporteranno modifiche temporanee alla circolazione. Sarà necessario interdire completamente via Richieri al traffico per alcuni giorni, con ripristino del doppio senso di marcia su via Vittorio Emanuele II°. Inoltre, verrà limitato il transito dei mezzi pesanti e sospesa la sosta lungo tutta la via.
Per facilitare la comunicazione con i residenti, è stata attivata una community WhatsApp dedicata ai frontisti, dove verranno fornite in tempo reale tutte le indicazioni utili.
I DETTAGLI DELL’ORDINANZA DI POLIZIA LOCALE
Con l’ordinanza n. 20/2025 del Comando di Polizia Locale di La Morra, a partire da giovedì 10 luglio e fino a revoca, entreranno in vigore i seguenti provvedimenti viabilistici su via Vittorio Emanuele Secondo (S.P. 58 dal km 4+700 al km 5+350):
1. Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata su ambo i lati per tutte le categorie di veicoli, anche negli spazi destinati alla sosta;
2. Revoca del senso unico di marcia e istituzione del doppio senso di marcia;
3. Divieto di accesso ai veicoli con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, in direzione Bra-Cherasco;
4. Senso unico alternato nei tratti:
o dal civico 66 al civico 38
o dal civico 12 al civico 2
con precedenza alla direzione Bra-Cherasco.
Inoltre, sempre dal 10 luglio, è previsto il divieto di sosta con rimozione forzata anche nell’area di carico e scarico in via Roma civico 6.
NUOVO PARCHEGGIO E SENSO UNICO ALTERNATO
Per ridurre i disagi, l’Amministrazione segnala la prossima apertura di un nuovo parcheggio in prossimità del cimitero e l’istituzione del senso unico alternato nei punti più stretti di via Vittorio Emanuele Secondo, così da facilitare il flusso veicolare.
