
CRONACA – Dopo le giornate di afa che hanno caratterizzato il Ferragosto, il tempo in Piemonte è destinato a cambiare. Secondo le previsioni diffuse da Arpa Piemonte, già da questa sera l’alta pressione che si estende dall’Africa alle Isole Britanniche inizierà a cedere sotto la spinta di un minimo in arrivo dall’Atlantico, portando i primi segnali di instabilità.
Per oggi sono previsti rovesci e temporali limitati alle zone alpine, con un graduale interessamento delle pianure nelle ore serali. Domani, lunedì, il quadro meteorologico sarà nuovamente stabile al mattino, ma nel pomeriggio si svilupperà attività convettiva soprattutto in montagna, più intensa sul settore sud-occidentale e in seguito anche a nord-est della regione.
La svolta è attesa nella giornata di martedì, quando la saccatura atlantica raggiungerà le Alpi: in programma un aumento della nuvolosità seguito da piogge e temporali in estensione dal comparto montano verso il resto del Piemonte. Fenomeni destinati a intensificarsi ulteriormente mercoledì, con precipitazioni diffuse.
Dopo l’ondata di calore che ha spinto i termometri ben oltre la media stagionale, le prossime giornate dovrebbero quindi portare un abbassamento delle temperature di qualche grado, rendendo il clima più vivibile su gran parte della regione.
Redazione
