Daniele Demaria: «L’ambiente al centro della mia vita»
Daniele Demaria è il nuovo assessore che il sindaco di Bra ha scelto per sostituire Borrelli, molto sensibile alle problematiche ambientali. […]
Daniele Demaria è il nuovo assessore che il sindaco di Bra ha scelto per sostituire Borrelli, molto sensibile alle problematiche ambientali. […]
Sulla parete nordest del Monviso condizioni di avanzata fessurazione dell’ammasso roccioso interessato dai crolli, un fenomeno destinato a proseguire. […]
La forte riduzione del traffico durante il lockdown a causa della pandemia, non è stata determinante per ridurre le polveri sottili. […]
Nuova allerta gialla per il maltempo: rischio di allagamenti, caduta d alberi, fulminazioni e isolate frane riguarda tutte le pianure della regione, le valli Tanaro, Belbo e Bormida, tra Alessandrino, Astigiano e Cuneese. […]
I Sindaci non usino ipoclorito di sodio (componente della candeggina) per pulire le strade. In sintesi, questo il messaggio dell’assessore regionale all’ambiente Matteo Marnati e del direttore di Arpa Angelo Robotto. L’Agenzia regionale per la […]
TORINO Visto l’aumento dei contagi da coronavirus in Piemonte, l’assessore all’ambiente Matteo Marnati ha deciso di mettere l’Arpa al servizio di Asl e comuni estendendo temporaneamente il raggio di competenze dell’agenzia per il contenimento della […]
L’ INTERVISTA La centrale di Trino Vercellese – al momento del suo debutto operativo, nel 1965, il più grande impianto al mondo a uranio arricchito, costato 40 miliardi di lire – fu dedicata al fisico […]
Venti tempestosi e poi di burrasca sulle Alpi, raffiche forti sulle zone appenniniche e anche in pianura. La settimana inizierà all’insegna del foehn, che peraltro ha cominciato a soffiare in montagna già nel pomeriggio di […]
Nonostante il “freno” dell’ultimo trimestre 2019 molto piovoso, la concentrazione di pm10 nell’aria delle città del Piemonte resta critica, anche se la media annuale conferma il diffuso miglioramento del 2017. In tutti i punti di […]
TORINO Il 27 giugno è risultato in Piemonte il giorno più caldo degli ultimi 62 anni, superando l’11 agosto 2003. Secondo i calcoli fatti dall’Arpa, che gestisce una fitta rete di centraline metereologiche, la temperatura massima […]
REGIONE Il settore Protezione civile e Antincendi boschivi della Regione ha revocato a partire da oggi, 10 aprile, lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi su tutto il territorio piemontese. La decisione è stata assunta […]
DOGLIANI Il personale del servizio associato di Polizia locale Dogliani-Farigliano, in seguito alla segnalazione di alcuni cittadini che hanno notato una colorazione scura anomala con schiuma nel torrente Rea, ha accertato un grave fenomeno di inquinamento in una frazione […]
MALTEMPO Il bollettino meteorologico emesso da Arpa Piemonte prevede ancora maltempo fino alle prime ore di domani, con fenomeni molto intensi sui settori alpini settentrionali e nord-occidentali. Il bollettino di allerta segnala pertanto il livello […]
MALTEMPO Tregua maltempo sul Piemonte, con le precipitazioni in attenuazione in attesa però di un nuovo peggioramento previsto per la serata, con piogge diffuse e persistenti sull’intera regione. Verbano, alto vercellese e novarese, biellese e […]
METEO Allerta gialla in Piemonte per temporali e tempeste di vento. L’ultimo bollettino di Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) riporta la previsione, per domani, di “venti molto forti da sud” in particolare, nel […]