Ultime notizie

Gemellaggio e tradizione: Monticello d’Alba celebra San Felice con gli argentini

Dal 25 agosto al 7 settembre ospiti da Sastre Ortiz e tante iniziative culturali

Gemellaggio e tradizione: Monticello celebra san Felice con gli argentini
Gli Arcieri di Monticello

MONTICELLO D’ALBADal 25 agosto al 7 settembre torna la festa patronale di san Felice, appuntamento molto atteso dalla comunità monticellese, che quest’anno si arricchisce della presenza speciale di una delegazione della città gemella argentina Sastre Ortiz.
Un calendario ricco di eventi, pensato per unire le generazioni e valorizzare i legami culturali e internazionali, accompagnerà cittadini e visitatori per due settimane di festa, riflessione e divertimento.

I festeggiamenti si apriranno lunedì 25 agosto con l’arrivo degli ospiti argentini, accolti in piazza con musiche e sbandieratori in un momento di festa collettiva. Il primo incontro sarà l’occasione per rinsaldare il gemellaggio con la comunità di Sastre Ortiz, testimoniando un’amicizia che dura nel tempo.

Giovedì 28 agosto sarà la volta dell’aperitivo “Bienvenidos argentinos”, mentre venerdì 29 si celebrerà l’incontro tra culture con la classica cena a base di paella.

Sabato 30 agosto, oltre a una passeggiata naturalistica tra i sentieri del Roero, sarà inaugurata la panchina lilla, simbolo della campagna di sensibilizzazione sui disturbi alimentari. La serata si concluderà in musica con il live degli 883 Experience e il dj set di Cigno.

Domenica 31 agosto sarà una giornata ricca di appuntamenti. In programma: sfilata storica con gli arcieri, Messa solenne, aperitivo offerto dalla parrocchia, visite guidate alla cappella di San Ponzio e la consegna della Costituzione ai neodiciottenni della leva 2007.
Seguirà la
cerimonia ufficiale del gemellaggio, la cena a base di piatti tipici e il concerto di Alex e la band.

Lunedì 1° settembre spazio alla raviolata e alla festa della leva 2007. Il giorno successivo, martedì 2, sarà la volta della serata “pizza, sport e karaoke”, pensata per il divertimento di giovani e famiglie.

Ogni sera, la Pro loco garantirà il servizio ristorazione nell’area gastronomica senza necessità di prenotazione.

La patronale si chiuderà domenica 7 settembre alla casa di riposo Margherita Farinasso con una giornata dedicata agli anziani, all’insegna della semplicità, del dialogo e dell’ascolto. Niente palco, ma un momento simbolico che vuole restituire attenzione e dignità alle relazioni tra generazioni.

L’intera manifestazione sarà plastic-free e accompagnata, per tutta la sua durata, dal banco di beneficenza all’oratorio. A sostegno dell’iniziativa, le istituzioni locali e numerosi sponsor del territorio, con il patrocinio del Consiglio regionale, della Provincia e del Comune di Monticello.

Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a proloco.monticello@gmail.com o contattare Alessandro al 349-83.84.912.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba