
di Andrea Olimpi
FERRAGOSTO – Le ultime statistiche sui flussi turistici confermano un trend in crescita: sempre più persone scelgono di trascorrere le vacanze nella propria città di residenza. Sarà che a casa propria, alla fine, si sta sempre bene; sarà che il costo della vita continua a salire e i conti, a fine mese, non sempre tornano; sarà che nelle località turistiche ormai tutto costa troppo. Fatto sta che, se anche voi fate parte di quelli che optano per la staycation e non avete ancora deciso cosa fare domani, le proposte non mancano.
Come ogni anno, il Ferragosto porta con sé un ricco calendario di ricorrenze religiose e momenti di festa diffusi in tutta la provincia. Le celebrazioni legate all’Assunta animeranno le piazze di Roreto di Cherasco, Mongrando Curanova, Bussoleno e Vernante; quelle dedicate alla Madonna d’Agosto si svolgeranno a Mazzè e Coazze; mentre le feste in onore di San Rocco caratterizzeranno le giornate a Castelnuovo Don Bosco, Montegrosso d’Asti, Sciolze, Celle Enomondo e Santo Stefano Belbo. Tra funzioni religiose, processioni, musica dal vivo e cene all’aperto, l’atmosfera sarà quella delle grandi occasioni di piazza.
Gli amanti della buona tavola avranno diverse mete tra cui scegliere. Fino al 17 agosto a Entracque il Food Village proporrà piatti di street food selezionati, accompagnati da musica e mercatini artigianali, mentre Priocca ospiterà la 20ª Sagra della Costata di Vitello. Sempre in questo periodo, a Frabosa Soprana si potrà scoprire il gusto autentico dei formaggi di montagna con “Raschera & Bruss”, mentre a Cortemilia prosegue la 71ª Fiera Nazionale della Nocciola, dedicata alla Tonda Gentile dell’Alta Langa, tra degustazioni, incontri e spettacoli. A Savigliano, invece, la Festa Patronale della Sanità continuerà fino al 21 agosto con concerti, eventi agricoli, piatti tipici e i tradizionali fuochi d’artificio.
Per chi preferisce eventi più raccolti, il 15 agosto a Roreto di Cherasco la giornata inizierà alle 9.30 con la Messa e la processione, per poi proseguire alle 20 con la serata “Raviora comodà a Rurai” e l’orchestra di Paolo Bagnasco. Sempre il giorno di Ferragosto, Santo Stefano Belbo celebrerà San Rocco con il dj set di Fabry Violino e la classica “costinata” in piazza Annibale Costa, a partire dalle 19.30.
A Serravalle Langhe il Ferragosto sarà all’insegna del divertimento per grandi e piccoli: Ludobus, mercatino dell’usato, pranzo a base di grigliata mista, esibizione di danza aerea alle 16, incontro con Teresio Isoardi, cena e musica live con i Glamour, seguita da dj set.
La festa si prolungherà fino al 16 agosto a Serralunga d’Alba, dove la Festa d’Estate proporrà alle 21 lo spettacolo di musica e cabaret “Una sera per caso”, con gran finale a base di tajarin offerti a tutti i presenti.
