![IMG (2) Philipsen inaugura la Vuelta in Piemonte, domani da Alba il primo arrivo in salita [ Video+Foto] 5](https://www.gazzettadalba.it/wp-content/uploads/2025/08/IMG-2-1-678x381.jpeg)
di Corrado Olocco
SPORT – La Vuelta a España ha acceso il suo primo semaforo verde in terra piemontese con una giornata che resterà impressa: 186,7 chilometri tra la Reggia di Venaria e Novara, dove il belga Jasper Philipsen (Alpecin-Deceuninck) ha messo tutti in fila nello sprint finale, conquistando la prima maglia rossa di leader. Alle sue spalle Ethan Vernon (Israel-Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team).
Per Philipsen si tratta della quarta vittoria di tappa alla Vuelta, dopo quelle ottenute nel 2020 e nel 2021, e della conferma del suo dominio nelle volate dopo gli exploit al Tour de France.
Verre re della montagna
Protagonista italiano di giornata è stato Alessandro Verre (Arkéa-B&B Hotels), che ha conquistato l’unico gran premio della montagna della tappa, sul GPM di La Serra, vestendo così la prima maglia a pois dell’edizione. A lungo in fuga insieme ad altri cinque corridori – Pepijn Reinderink, Nico Vinokourov, Joel Nicolau, Koen Bouwman e il debuttante spagnolo Hugo de la Calle – Verre ha trovato gloria nella salita di terza categoria che ha deciso la classifica degli scalatori.
Grande applauso anche per Hugo de la Calle, 21 anni, capace di restare in solitaria per oltre 140 chilometri prima di essere ripreso a 38 km dal traguardo.
Le foto della cerimonia di partenza da Venaria Reale di Luca Olivetti e del Consorzio RRS
Alba al centro della corsa
Dopo il prologo odierno, i riflettori si spostano su Alba, che domani – domenica 24 agosto – accoglierà la partenza della seconda tappa. La città sta completando in queste ore l’allestimento dell’area di partenza in piazza Medford e lungo le vie centrali: transenne, palco, villaggio del ciclismo e maxi-schermi vestiranno Alba con i colori della Vuelta, trasformandola in cuore pulsante dell’evento.
Lo spettacolo atteso
Il percorso prevede 159,5 km fino a Limone Piemonte, con un arrivo in salita di seconda categoria: 9,8 km al 5,3% di pendenza media, con tratti finali fino al 10%. Sarà il primo vero banco di prova per gli uomini di classifica e per chi sogna la maglia rossa oltre lo sprint.
Con Philipsen pronto a difendere la leadership e Verre in maglia a pois, il Piemonte si prepara a una domenica di grande ciclismo. Per tifosi e appassionati, sarà l’occasione di vivere da vicino la carovana della Vuelta, in un inedito legame tra la corsa spagnola e le colline di Langa.
