
CERESOLE D’ALBA – Torna la grande festa di Ceresole, organizzata con passione dalla Pro loco. Sarà una settimana intensa, ricca di appuntamenti per tutti i gusti. Sport, musica, gastronomia, attività per bambini e solidarietà si alterneranno nel cuore del paese, trasformandolo in un vivace centro di aggregazione e divertimento.
Da giovedì 4 settembre alle 20.30 sarà allestita alla confraternita di San Bernardino la tradizionale scatolata di beneficenza, che rimarrà attiva per tutta la durata della manifestazione. Il ricavato sarà destinato all’associazione Regala un sorriso Piemonte, nata per aiutare i bimbi in difficoltà, attiva nel dipartimento materno-infantile dell’ospedale di Verduno e nei reparti di neurochirurgia e pneumologia dell’ospedale infantile Regina Margherita di Torino.
Sempre giovedì sera, al Palaceres allestito in piazza Caccia, ci sarà una serata danzante caraibica con Dj Sergio e i Locos. Alle 22, la Pro loco offrirà le tradizionali penne all’arrabbiata per inaugurare ufficialmente la festa.
Venerdì 5, dalle 20, sarà il momento di “Tasta la pasta”, cena con primi piatti a scelta per la quale è consigliata la prenotazione contattando uno dei seguenti recapiti: Daniele (327-22.69.767), Cristina (345-62.54.457) o Fabio (331-50.97.945). La serata proseguirà alle 22 con il Dj set degli Avanzi di balera e il servizio bar sempre attivo.
La cena di sabato 6 sarà dedicata ai sapori di mare con il fritto misto di pesce, che lascerà poi spazio alla musica e al divertimento con la serata della leva 2007, animata da Dj Dado, Marco May e Francesco Fauzia.
Tra i momenti più significativi della settimana ci sarà la giornata di domenica, particolarmente ricca di iniziative. Al mattino è previsto in via Salasco il raduno di auto storiche sportive con il gruppo Porte del Roero. Alle 11.30, in biblioteca, spazio ai più piccoli con la consegna dei libri del progetto “Nati per leggere” alle famiglie dei bimbi nati nel 2024. Nell’occasione saranno inaugurati i nuovi spazi inclusivi della sezione bimbi della biblioteca e i locali freschi di tinteggiatura del centro giovani Strike up e del micronido Zucchero filato. I lavori sono stati realizzati da alcuni volontari.
Alle 11.45, l’Amministrazione comunale darà il benvenuto ufficiale ai neodiciottenni della leva 2007, con la consegna di una copia della Costituzione. La cerimonia precederà l’apertura ufficiale del nuovo bocciodromo di via Salasco, con aperitivo offerto dall’Amministrazione comunale.
Alle 16, in via Artuffi, sarà proposto lo spettacolo per famiglie Magic bubble show, con due ore di magia, giocoleria e intrattenimento per grandi e piccini. La serata proseguirà al Palaceres con una grigliata di carne e il concerto dei Max Mania con il loro imperdibile tributo agli 883.
Lunedì 8, alle 15, il centro giovani ospiterà attività ludico-ricreative e laboratori artistici per bambini e ragazzi, seguiti da una merenda per tutti. In serata, al Palaceres, si danzerà con l’orchestra I Roeri. La serata sarà accompagnata da sangria e Pampavia offerti dalla Pro loco.
I festeggiamenti si concluderanno martedì, alle 8.30, alla bocciofila comunale, con la tradizionale gara di bocce “La tenca d’or”, riservata a ceresolesi e soci.
Sarà una settimana intensa, che unisce la festa alla solidarietà, valorizzando il territorio e il senso di comunità, durante la quale Ceresole celebrerà ancora una volta le sue tradizioni.
