
ALBA – Un ulteriore e fondamentale passo verso l’ingresso di Wk Kellogg, azienda statunitense che produce cereali per la colazione, nella galassia Ferrero è stato fatto nei giorni scorsi quando il 72% degli azionisti ha approvato la fusione.
Domani, 26 settembre, è fissata la formalizzazione dell’operazione che prevede anche l’uscita dal listino della Borsa americana delle azioni Kellogg, che non saranno più quotate in quanto detenute al 100 per cento dal gruppo dolciario albese.
L’acquisto dei cereali da parte di Ferrero è una operazione dal valore di 3,1 miliardi di dollari che, dopo un primo accordo di luglio, giunge al termine con il passaggio del controllo della produzione e commercializzazione di marchi assai noti quali Froot loops, Special K e Frosted.
Giovanni Ferrero: «Unione di aziende con una gloriosa tradizione»
«Sono entusiasta di dare il benvenuto a Wk Kellogg nel gruppo Ferrero. Questa è più di una semplice acquisizione: rappresenta l’unione di due aziende, entrambe con una gloriosa tradizione e generazioni di consumatori fedeli», ha dichiarato Giovanni Ferrero, presidente esecutivo del gruppo internazionale.
«Negli ultimi anni, Ferrero ha ampliato la sua presenza in Nord America, unendo i nostri marchi più noti in tutto il mondo con gioielli locali radicati negli Stati Uniti. La notizia di oggi rappresenta una pietra miliare fondamentale in questo percorso, dandoci fiducia nelle opportunità future».
