
LA MORRA – Domenica 21 settembre, alle ore 17, nella chiesa della Confraternita di San Sebastiano, verrà presentato il libro “Un alpino nello stalag 398” di Osvaldo Mascarello, edito da Etabeta. Il volume racconta le vicende di guerra e prigionia di Giacomo Mascarello, padre dell’autore, tra il 1936 e il 1945.
Alla presentazione interverranno, insieme all’autore, la sindaca Marialuisa Ascheri e il professor Armando Gambera.
«Giacomo Mascarello l’ho conosciuto in gioventù – ricorda Gambera –. Era applicato di segreteria presso il municipio di La Morra, ma tutti lo conoscevano come la “guardia comunale”, perché questa fu la sua prima mansione quando, dopo la guerra, fu assunto in Comune. Negli uffici tutti si rivolgevano a lui per la sua competenza amministrativa, che elargiva a piene mani, seppure fosse di poche parole. Fu anche vicesindaco negli anni Ottanta. Ma non sapevo che fosse stato internato in un lager nazista come prigioniero di guerra, catturato il 9 settembre del 1943 nelle vesti di sergente negli Alpini. Rimase prigioniero in Germania fino al 6 maggio 1945, quando fu liberato dagli alleati. Ora Osvaldo ne traccia la storia, con rigore storico e amore figliale».
L’evento è organizzato dal Comune di La Morra, dall’associazione Agorà e dalla Biblioteca civica.
Redazione
