Ultime notizie

Alice nel paese digitale: a Sommariva Bosco serata sull’intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: è in vigore la legislazione europea

SOMMARIVA BOSCO Proseguono gli appuntamenti della rassegna “Un cocktail di scienze” promossi dall’associazione culturale Ripa Nemoris. Nell’ambito del ciclo “Il mulino digitale”, la serata di questa sera, venerdì 24, alle 21, alla sala conferenze Giovanni Maria Borri, in viale delle scuole 11, sarà dedicata a un tema di grande attualità: l’esposizione agli schermi e le applicazioni dell’intelligenza artificiale nei processi di apprendimento.
In un’epoca in cui la connessione digitale è divenuta parte integrante della vita quotidiana saranno affrontati gli interrogativi sui rischi delle dipendenze digitali e sulla necessità di una formazione consapevole nell’uso della Rete e dell’Ia. A guidare la riflessione saranno Simone Lanza (Centro ricerche sul benessere digitale dell’Università Bicocca di Milano) e Vittorio Midoro (dirigente di ricerca all’Istituto per le tecnologie digitali del Cnr di Genova, docente universitario ed esperto Unesco). I relatori offriranno un’analisi scientificamente fondata sugli effetti dell’esposizione precoce e prolungata agli schermi, sulle potenzialità e sui limiti dell’intelligenza artificiale nei percorsi di apprendimento. La serata, dal titolo “Alice nel paese digitale”, sarà coordinata dallo psicologo Roberto Lingua, del centro di riabilitazione Ferrero di Alba.

Cecilia Flocco

Banner Gazzetta d'Alba