Ultime notizie

Asti / Al Cardinal Massaia una conferenza sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari

L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre, dalle 14 alle 16, al “Cardinal Massaia” (sala conferenze dell’elettrofisiologia, piano zero).

 10

di Manuela Zoccola

ASTI – Focus sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari: se ne parla all’ospedale Cardinal Massaia di Asti nell’ambito di una conferenza pubblica dedicata, che l’Azienda sanitaria locale organizza in occasione della settimana di sensibilizzazione sul tema, promossa da fondazione Onda – ospedali bollini rosa.

L’appuntamento è per venerdì 10 ottobre, dalle 14 alle 16, al “Cardinal Massaia” (sala conferenze dell’elettrofisiologia, piano zero). Il dottor Marco Scaglione, primario di cardiologia, e il dottor Alberto Pecchio, primario di chirurgia vascolare, forniranno ampi dettagli su prevenzione e trattamento dell’infarto cardiaco, dell’aterosclerosi carotidea e delle patologie valvolari. (Per ragioni organizzative, è richiesta la prenotazione al numero di telefono 0141-48.71.21).

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte a livello mondiale. In Italia sono responsabili del 38,8 per cento dei decessi nelle donne e del 32,5 per cento negli uomini. Nelle donne si manifestano con un ritardo di almeno dieci anni rispetto agli uomini, grazie allo “scudo” ormonale degli estrogeni. Dopo la menopausa, però, gli eventi cardiovascolari sono spesso in forma più grave, anche se si manifestano con un quadro clinico meno evidente.

Per entrambi i sessi resta cruciale il ruolo della prevenzione primaria, legata principalmente agli stili di vita, e della diagnosi precoce, in particolare in coloro che presentano fattori di rischio cardiovascolari, quali familiarità, età avanzata, fumo, ipertensione arteriosa, ipercolesterolemia, diabete, sedentarietà, sovrappeso, obesità e stress. Le ultime innovazioni nell’ambito sono state discusse, proprio nei giorni scorsi, ad Asti, in occasione della sesta edizione del congresso scientifico biennale promosso e presieduto dal dottor Scaglione. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 170 specialisti giunti da tutta Italia, che hanno presentato casistiche particolari per quanto riguarda sintomi ed evoluzione delle patologie e le soluzioni adottate.

 

Banner Gazzetta d'Alba