Ultime notizie

Da Dogliani ad Acqui Terme sarà un Gran Piemonte quasi tutto in Langa

Gran Piemonte a stelle e strisce. Sobrero arriva diciottesimo
Lo scorso anno, a Borgomanero, vinse lo statunitense Powless.

CICLISMO Sarà un Gran Piemonte molto langarolo quello che domani, giovedì 9, andrà da Dogliani ad Acqui Terme. La classica autunnale, giunta all’edizione numero 109 (fino al 2008 si chiamava Giro del Piemonte) propone un percorso mosso, senza grandi salite, ma con parecchi saliscendi e un circuito finale che potrebbe stimolare gli attaccanti. Dopo il via da Dogliani (alle 12.10) i corridori passeranno a Monchiero, Lequio Tanaro, Bene Vagienna, Narzole, Cherasco, Barolo, La Morra, Gallo, Diano e Alba. Nella nostra città il percorso toccherà corso Langhe, corso Italia, piazza Ferrero, corso Coppino, piazza Monsignor Grassi, viale Cherasca e Altavilla. Ad Alba il passaggio dei corridori è stimato tra le 13.40 e le 13.50. Il percorso proseguirà poi verso Trestelle, Neviglie e Mango, per scendere verso Santo Stefano Belbo e proseguire in provincia di Asti a Canelli, Rocchetta Palafea e Castel Boglione.

Nel finale è previsto un circuito di 33 chilometri tra Bistagno, Acqui e Melazzo, con la doppia ascesa a Castelletto d’Erro (512 metri, il punto più alto della corsa, con pendenze che in alcuni tratti arrivano al 15 per cento) che potrebbe fare da rampa di lancio per chi vuole evitare l’arrivo in volata, ma in precedenza anche le salite del Bric della Forma e di Rocchetta Palafea potrebbero sfoltire il gruppo. L’arrivo ad Acqui Terme è previsto tra le 16.15 e le 16.45.

Gli orari

Da Dogliani ad Acqui Terme sarà un Gran Piemonte quasi tutto in Langa

Da Dogliani ad Acqui Terme sarà un Gran Piemonte quasi tutto in Langa 1

L’elenco definitivo dei partecipanti non è ancora stato reso noto, ma tra i primi nomi annunciati da Rcs ci sono lo sloveno Mohoric (già vincitore di una Milano-Sanremo), lo statunitense Powless (primo classificato nel 2024 a Borgomanero), gli italiani Caruso, Ganna, Trentin e Bettiol, l’ex iridato Kwiatkowski, gli australiani Matthews e O’Connor e il messicano Del Toro, fresco vincitore del Giro dell’Emilia. Per la Red Bull Bora Hansgrohe è annunciata la presenza al via del “nostro” Matteo Sobrero (che potrà contare sul tifo dei Wolffan di Montelupo) e del neocampione del mondo Under 23 Lorenzo Mark Finn.

 Corrado Olocco

Le mappe

Banner Gazzetta d'Alba