Ultime notizie

A Bra riapre il negozio dell’usato: nasce la nuova Bottega 23

Dopo l’incendio di gennaio, rinasce in vicolo Sergente Testa il punto vendita solidale di Piedi per terra e della cooperativa Il ramo. Inaugurazione venerdì 7 novembre alle 17

A Bra riapre il negozio dell’usato: nasce la nuova Bottega 23

di Lino Ferrero

BRA – Dopo mesi di lavori e un grande impegno collettivo, il negozio dell’usato di Bra torna a nuova vita. L’associazione Piedi per terra e la cooperativa Il ramo di Fossano invitano la cittadinanza all’inaugurazione della Bottega 23, in programma venerdì 7 novembre alle 17 in vicolo Sergente Testa.

Durante l’incontro sarà possibile visitare i locali ristrutturati, conoscere i progetti futuri e condividere con la comunità la rinascita di una realtà storica dedicata al riuso e alla solidarietà. Seguirà un rinfresco aperto a tutti.

Una storia lunga 17 anni

Il progetto nasce nel 2008 dall’iniziativa di Piedi per terra, associazione attiva dal 2005 nella promozione di stili di vita sostenibili, insieme alla cooperativa sociale Insieme di Alba. Con il primo negozio Gira e rigira in vicolo Sergente Testa, prendeva forma un’idea semplice ma potente: dare nuova vita agli oggetti e offrire beni accessibili a tutti.

Dopo varie evoluzioni e con il sostegno della Crb di Bra, il punto vendita riaprì nel 2011 con il nome La gruccia, gestito da un gruppo di volontarie che ne hanno garantito l’attività per oltre 17 anni. Parallelamente, la cooperativa Il ramo di Fossano avviò un proprio progetto di raccolta e selezione dei capi usati, ampliando così la rete di collaborazione.

Un punto di riferimento sociale

Nel tempo, La gruccia è diventata un presidio sociale. Oltre a promuovere la cultura del riuso, ha offerto opportunità di formazione e inclusione a persone con disabilità e a soggetti impegnati in lavori socialmente utili, grazie a una convenzione con il Tribunale di Asti.

Attiva anche la collaborazione con la Caritas di Bra, che indirizza al negozio le persone in difficoltà e distribuisce buoni spesa da 10 euro da utilizzare per l’acquisto di abiti e oggetti.

Dalle ceneri alla rinascita

Nella notte tra l’8 e il 9 gennaio 2025 un principio d’incendio ha danneggiato gravemente il locale, coprendolo di fuliggine e rendendolo inagibile. Il rischio di chiusura definitiva è stato scongiurato grazie alla mobilitazione dei volontari, della comunità e delle realtà amiche.

Con il contributo della Consulta del volontariato, della Bper banca, il rimborso assicurativo e soprattutto con lo spirito di recupero che da sempre caratterizza l’associazione, il negozio ha potuto riaprire il 14 ottobre 2025.

La nuova Bottega 23 è oggi il simbolo di una rinascita: un luogo dove sostenibilità, solidarietà e collaborazione trovano spazio concreto.

Uno sguardo al futuro

Accanto alla riapertura, Piedi per terra e Il ramo guardano già avanti: è in programma un ampliamento degli spazi, con l’utilizzo del locale adiacente attualmente adibito a magazzino.

Il progetto, più complesso e costoso, è momentaneamente sospeso in attesa di nuovi finanziamenti, ma l’associazione confida nel sostegno di istituzioni, cittadini e realtà sensibili ai temi del riuso e della solidarietà.

Per informazioni: associazione Piedi per terra Odv, strada Matrotti 5, frazione Riva, 12042 Bra.

Banner Gazzetta d'Alba