Ultime notizie

A Grinzane Cavour è in corso l’Asta del tartufo – La diretta

dagli inviati Pierangelo Vacchetto e Davide Barile

I collegamenti iniziano con Hong Kong e Singapore

A Grinzane Cavour è in corso l'Asta del tartufo - La diretta

Dal ristorante Bombana di Hong Knog si parla di Mother’s choice a cui verrà devoluta una parte dei fondi raccolti con l’Asta; poi immagini in diretta da Singapore, Vienna, Francoforte, Bangkok, Rio de Janeiro.

 

 

Ore 13 – La diretta streaming

ORE 11.45 – Tartufi in arrivo!

A Grinzane Cavour è tutto pronto per l'Asta del tartufo 5

A Grinzane Cavour è tutto pronto per l'Asta del tartufo 4 A Grinzane Cavour è in corso l'Asta del tartufo - La diretta 6

Le intervista a presentatori e ospiti

 

ORE 11 – Il castello si anima

 

 

 

GRINZANE CAVOUR – A pochi giorni dalla proclamazione di Alba Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027, la città torna sotto i riflettori grazie al tartufo bianco nel castello di Grinzane Cavour, sito simbolo dei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato come patrimonio dell’Umanità tutelato dall’Unesco, per la benefica Asta mondiale.

I dettagli e i conduttori

Domenica 9 novembre a partire dalle 13 nel salone sotterraneo del maniero, scavato nella collina, ospiti d’eccezione e appassionati si ritroveranno per l’edizione numero 26 della vendita all’incanto di straordinari, per qualità e dimensioni, tuber magnatum Pico, in collegamento con diversi luoghi del mondo, ai quali si aggiungerà Rio de Janeiro.

A tenere le fila dell’evento ci sarà ancora una volta la conduttrice televisiva Caterina Balivo, affiancata dal curatore gastronomico Paolo Vizzari, con l’eclettico Enzo Iacchetti, icona della Tv e della comicità italiana, a completare l’affiatato trio di banditori.

Insieme a loro, come ogni anno, filantropi, chef e personalità dello spettacolo, dello sport, della politica, della cultura e dell’imprenditoria contribuiranno a raccogliere fondi destinati a progetti benefici in tutto il mondo. Dal 1999 la cifra totale ha superato il tetto dei 7,2 milioni di euro destinati a iniziative solidali in Italia e all’estero.

I lotti all’incanto e i vini del territorio

Anche quest’anno, i lotti più pregiati del tuber magnatum Pico andranno all’incanto in abbinamento ai grandi formati di Barolo e Barbaresco, oltre che ad altri vini dei produttori aderenti al Consorzio di tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani. In vendita ci sarà anche l’ultima barrique di Barolo en primeur.

L’appuntamento è organizzato dall’Enoteca regionale piemontese Cavour, con il sostegno della Regione Piemonte, dell’Enit, dell’Ente turismo Langhe Monferrato Roero, della Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, del Centro nazionale studi tartufo e dell’Ordine dei cavalieri del tartufo e dei vini di Alba.

Panettoni giganti e tradizione piemontese

I lotti dell’Asta comprenderanno anche i maxipanettoni “made in Piemonte” da 10 e 20 chili firmati da Albertengo, storica azienda di Torre San Giorgio, nel Cuneese, che ogni anno produce un milione e mezzo di lievitati da ricorrenza.

Gli ospiti delle sedi internazionali riceveranno un tris di minipanettoni: all’albicocca, al Moscato e tradizionale glassato.

Ospiti d’eccezione

Tra gli ospiti il nuovo ingresso d’eccezione sarà l’attrice Vittoria Puccini, già interprete di Elisa di Rivombrosa e protagonista di numerose pellicole del cinema d’autore. Accompagnata dall’attore e regista canellese Andrea Bosca, tornerà anche Anna Foglietta, attrice teatrale, televisiva e cinematografica, già madrina della Mostra del cinema di Venezia. Tutti e tre sono testimonial di Every child is my child, associazione attiva per garantire un futuro ai bambini colpiti dalla guerra.

Dal piccolo schermo allo sport

Dal mondo della televisione sarà presente Daniela Ferolla, conduttrice ed ex modella, Miss Italia 2001, oggi presidente della fondazione Le stelle di Marisa, che offre sostegno ai bambini rimasti orfani in seguito a femminicidio.

Dalla fiction arriverà Daniel McVicar, noto al grande pubblico per il ruolo di Clarke Garrison nella soap Beautiful.

Non mancherà il maestro panificatore albese Fulvio Marino, volto del programma di Antonella Clerici È sempre mezzogiorno. Tra gli ospiti anche Vittorio Brumotti e, dal mondo dello sport, Stefano Tacconi, Claudio Sala, Renato Zaccarelli e Clara Mondonico, figlia dell’indimenticato allenatore Emiliano.

I collegamenti in diretta saranno con Hong Kong, Singapore, Bangkok, Vienna e Francoforte, città alle quali quest’anno si aggiungerà anche Rio de Janeiro.

redazione

Banner Gazzetta d'Alba