GOVONE – Ci sono incontri che cambiano la prospettiva, regalano luce e fanno scoprire la forza della gentilezza. È questo lo spirito con cui La Collina degli Elfi apre le porte ai nuovi volontari e volontarie, pronti a entrare a far parte della grande famiglia che ogni anno accompagna i bambini in remissione oncologica e le loro famiglie nel delicato cammino del dopo-cura. Il nuovo corso di formazione per volontari e volontarie prenderà il via venerdì 14 novembre, con quattro appuntamenti che si terranno nei pressi di Govone nelle date di venerdì 14 (ore 18–23), sabato 15 (ore 10–18), venerdì 21 (ore 18–23) e sabato 22 novembre (ore 10–18).
Il percorso formativo permetterà di conoscere da vicino le attività dell’associazione, i progetti di accoglienza e la quotidianità della Collina, dove l’incontro con bambini, famiglie, animali e natura diventa occasione di crescita reciproca. “Diventare volontario in Collina significa condividere emozioni, imparare l’ascolto e scoprire la bellezza delle piccole cose”, spiegano gli organizzatori.
Per partecipare non sono richieste competenze specifiche, ma solo la voglia di mettersi in gioco e di donare un po’ del proprio tempo: bastano 4 ore alla settimana per contribuire al benessere e alla serenità di chi attraversa un periodo complesso della vita. Per informazioni e iscrizioni: corsi.formazione@lacollinadeglielfi.it o 345-08.44.959.

OVUNQUE PER LA COLLINA: QUASI MILLE CHILOMETRI DI SOLIDARIETÀ
Mentre si preparano i nuovi corsi, l’associazione festeggia anche il successo della prima edizione di “Ovunque per la Collina”, l’iniziativa benefica diffusa che lo scorso settembre ha unito centinaia di persone senza confini in una grande corsa e camminata solidale. Sono stati percorsi complessivamente 956 chilometri e raccolti 2.830 euro, interamente destinati ai progetti di accoglienza dei bambini in remissione oncologica. Una distanza che, come raccontano i volontari, “basterebbe a coprire più della metà del raggio della Luna”, simbolo perfetto del legame invisibile che unisce chi partecipa, anche da lontano, alla missione della Collina.
UN LUOGO DOVE LA SPERANZA SI COLTIVA INSIEME
Da oltre 15 anni, La Collina degli Elfi accoglie nel suo ex convento di Craviano, frazione di Govone, bambini e famiglie provenienti da tutta Italia per offrire gratuitamente settimane di serenità, gioco e rinascita dopo la malattia. È un luogo dove la solidarietà diventa esperienza concreta, e dove ogni gesto – un sorriso, un abbraccio, un’ora donata – diventa parte di un percorso collettivo di guarigione.
