SOSTENIBILITÀ – Ultima tappa in Germania per il progetto LoST EU (Looking for the Sustainability of Taste in Europe), che chiude il suo triennio di attività con una serie di appuntamenti in programma dal 7 al 17 novembre 2025. In questi tre anni il progetto ha costruito una rete di ristoranti, supermercati, importatori, giornalisti e opinion leader interessati a diffondere nel mercato tedesco i valori di sostenibilità, rispetto dell’ambiente e benessere umano e animale, centrali per le piccole DOP casearie italiane.
Un percorso che ha permesso di far conoscere in Germania e Svezia, Paesi target del progetto, prodotti fino ad allora quasi sconosciuti al grande pubblico. Per la loro natura artigianale e le difficoltà di importazione, queste DOP rappresentano una nicchia rispetto all’industria e alla grande distribuzione, ma hanno trovato terreno fertile grazie alla collaborazione con ristoratori italiani, piccoli supermercati specializzati e opinion leader locali.
Nel mese di novembre, Berlino ospiterà diverse Cheese Weeks nei ristoranti partner del progetto: Enoteca Angolino, Bertolini Feinkost, Partenope, Facciola e La Muntagnola, che proporranno aperitivi e piatti speciali a base dei formaggi DOP di LoST EU.
Il tour prenderà il via venerdì 7 e sabato 8 novembre al Markthalle di Berlino, con degustazioni e promozioni in store che permetteranno a centinaia di consumatori di scoprire i prodotti del paniere, guidati dagli stessi produttori. Domenica 9 novembre sarà invece la volta del Cheese Berlin, fiera di riferimento per gli appassionati di formaggi in Germania, con oltre cinquemila visitatori ogni anno.
Nella stessa giornata, alle 12, presso il Caffè Aedes di Berlino, si terrà una Masterclass dedicata a giornalisti e professionisti della ristorazione, seguita dalla presentazione del nuovo ricettario di LoST EU, che raccoglie preparazioni tradizionali e creative con protagonisti i formaggi DOP del progetto. A concludere l’appuntamento, un walk around tasting che coinvolgerà pizzaioli gourmet berlinesi: tra le proposte, la Pizza alla Nerano con Provolone del Monaco, la Pizza Valser con Ossolano DOP e pancetta, e la Pizza Ladina con Puzzone di Moena DOP e speck delle Dolomiti.
Nei giorni successivi seguiranno i Tasting Days presso gli spazi del gruppo Mammafiore, uno dei principali importatori europei, e le Restaurant Week nella capitale. Le attività si sposteranno poi a Monaco di Baviera, con giornate di degustazione nei punti vendita Superissimo, partner storico del progetto.
Sebbene quella di novembre rappresenti l’ultima tappa ufficiale, le relazioni consolidate in tre anni di attività con operatori e distributori tedeschi permetteranno la prosecuzione delle iniziative anche nel 2026.
LoST EU è un progetto sostenuto dall’Unione Europea dedicato alla sostenibilità e alla promozione delle piccole denominazioni casearie italiane. L’obiettivo è valorizzare alcune eccellenze del patrimonio gastronomico nazionale, esempi di qualità e di equilibrio tra tradizione e ambiente.
Redazione
