Oltre 350mila vaccinazioni antinfluenzali in due settimane in Piemonte

Campagna gratuita per over 60, bambini e categorie fragili

SANITÀ  È partita il 14 ottobre la campagna antinfluenzale 2025 della Regione, che nelle prime due settimane ha già registrato oltre 350mila somministrazioni. A comunicarlo è l’assessorato regionale alla Sanità, evidenziando una forte adesione da parte della popolazione piemontese.

La vaccinazione è gratuita per gli over 60, per i bambini dai sei mesi ai sei anni, per le persone fragili di ogni età e per i loro contatti stretti, oltre che per le donne in gravidanza o nel post partum, i donatori di sangue e le categorie professionali più esposte come operatori sanitari, insegnanti e forze dell’ordine.

Chi non rientra nelle categorie indicate può comunque ricevere il vaccino, sostenendo i costi della dose e dell’inoculazione. L’immunità si sviluppa circa due settimane dopo la somministrazione e dura dai sei agli otto mesi.

Per vaccinarsi è possibile rivolgersi al medico di base, al pediatra o al farmacista; in caso di difficoltà si può contattare la Asl di competenza. Anche quest’anno è consentita la co-somministrazione del vaccino antinfluenzale con quello contro il Covid-19, eseguita però in due iniezioni distinte.

Redazione

Banner Gazzetta d'Alba