di Alice Ferrero
NARZOLE – La piccola borgata dei Lucchi, tra Sant’Antonino di Salmour e Narzole, si prepara a riaccendere l’atmosfera natalizia. Mancano pochi giorni, infatti, all’inizio della quinta edizione del “Presepe ai Lucchi”, un appuntamento che, anno dopo anno, si è trasformato in una delle tradizioni più sentite della zona.
Nato quasi per gioco, nel periodo successivo alle restrizioni della pandemia, il presepe è cresciuto fino a diventare un vero percorso diffuso che oggi conta quasi 250 statue e un coinvolgimento sempre più appassionato dei frazionisti. Aumentano anche gli eventi collaterali, pensati per adulti e bambini.
L’inaugurazione: sabato 29 novembre
L’apertura ufficiale è in programma sabato 29 novembre alle 20.30, con partenza dalla chiesa di Sant’Antonino di Salmour. La serata sarà accompagnata dalla musica degli zampognari e dai dolci natalizi e dalle bevande calde offerte dalla Pro loco di Sant’Antonino di Salmour.
In caso di maltempo, l’inaugurazione sarà rinviata a domenica 7 dicembre, allo stesso orario.
Il concerto a Narzole: sabato 6 dicembre
Il secondo appuntamento è fissato per sabato 6 dicembre, alle 20.45, nella chiesa di San Bernardo a Narzole, dove andrà in scena lo spettacolo natalizio “E… se fosse…”, a cura dell’associazione Il Flauto Magico con il coro I Sensa Parole.
La serata, a ingresso libero, è pensata per grandi e piccoli: il ricavato verrà devoluto all’associazione Nodocomix ODV, impegnata nella clownterapia negli ospedali.
“Il presepe prende vita”: domenica 14 dicembre
Domenica 14 dicembre, dalle 10.30 alle 17.30, la frazione si trasformerà in un vero salto nel tempo con “Il Presepe prende vita”.
Grazie alla collaborazione dei frazionisti con l’associazione Narzole20, gli Antichi Mestieri di Salmour e il gruppo musicale itinerante Gli Allegri Sognatori, la borgata tornerà indietro alla fine dell’Ottocento, rievocando atmosfere, lavori e scene tipiche dei tempi dei nonni e bisnonni.
Per l’occasione sarà possibile pranzare con polenta e salsiccia, mentre la Pro loco offrirà dolci e bevande calde. Per tutta la giornata sarà presente anche un mercatino artigianale natalizio.
In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a domenica 21 dicembre.
La Messa della Vigilia
Martedì 24 dicembre, alle 21.30, nella chiesa di Sant’Antonino di Salmour sarà celebrata la Messa della Vigilia, presieduta da don Giuseppe Uberto.
Visite fino all’11 gennaio
Il presepe sarà visitabile tutti i giorni fino all’11 gennaio 2026.
Ringraziamenti e informazioni
Un ringraziamento particolare va ai Comuni di Narzole, Salmour, Bene Vagienna e Cherasco, alla Cassa di Risparmio di Fossano, alla Bene Banca e a tutte le attività del territorio che sostengono l’iniziativa e il lavoro dei frazionisti.
Per aggiornamenti e informazioni:
- Facebook: “Presepio ai Lucchi”
- Portale “Presepi in Granda”





