Ultime notizie

Salesiani di Bra, una settimana ricca di iniziative

Tra Generazione Don Bosco, Salesiani cooperatori e la preparazione alla solennità dell’Immacolata

affresco don Bosco

di Lino Ferrero

BRA – Sta per iniziare una settimana particolarmente intensa per l’oratorio salesiano di Bra, un percorso ricco di appuntamenti che accompagnerà la comunità verso la Festa dell’8 dicembre, solennità dell’Immacolata. Dal 24 novembre fino al prossimo fine settimana, giovani, famiglie e gruppi della famiglia salesiana vivranno momenti di preghiera, approfondimento e fraternità nello stile di don Bosco.

Il 24 del mese: un appuntamento che continua la tradizione

La ricorrenza mensile del 24, dedicata a Maria Ausiliatrice, mantiene vivo un legame profondo con le radici del carisma salesiano. Don Bosco stesso, nel 1876, invitava i Cooperatori a ritrovarsi proprio in questa data per ravvivare la devozione ai loro santi protettori, san Francesco di Sales e Maria Ausiliatrice, chiedendo il loro aiuto per perseverare nel bene.

Nella comunità braidese questo appuntamento è sempre stato molto partecipato: ogni mese la Messa feriale delle 18 è seguita dalla benedizione mariana. Dal settembre 2022, poi, l’iniziativa si è arricchita con il Rosario dell’Ausiliatrice, un momento di preghiera serale presso l’istituto San Domenico Savio, guidato dai Salesiani cooperatori e dai sacerdoti della comunità.

Il 24 novembre: Rosario e adorazione, ricordando Mamma Margherita

Lunedì 24 novembre il consueto incontro mensile avrà un significato ancora più speciale. Oltre alla Messa, verrà recitato il Rosario in un clima di meditazione e adorazione eucaristica.

In questi giorni, infatti, l’intera famiglia salesiana ricorda mamma Margherita, la cui memoria liturgica ricorre il 25 novembre. Dopo l’appuntamento del 9 novembre dedicato alla sua figura, alcuni aspetti della sua testimonianza semplice e luminosa saranno ripresi anche nella meditazione dei misteri del Rosario. Una madre che ha saputo educare con il cuore, lasciando un’impronta indelebile nella vita di don Bosco e nel suo futuro apostolato.

Generazione don Bosco e aspiranti Salesiani cooperatori

Sabato 29 e domenica 30 novembre si terranno due giornate promosse dal gruppo oratoriano Generazione don Bosco, che avvieranno un nuovo percorso formativo dedicato a famiglie e adulti. L’iniziativa prevede incontri distribuiti durante l’anno e si concluderà con alcune giornate a Sant’Anna di Vinadio nel mese di giugno.

Le famiglie partecipanti sono attualmente suddivise in due gruppi: uno si riunirà il sabato pomeriggio/sera, l’altro la domenica a pranzo e nel pomeriggio. Entrambi seguiranno le stesse tematiche, adattate però alle diverse esigenze: chi desidera un cammino di coppia e chi preferisce un percorso in chiave familiare.

La proposta è aperta a tutti e sarà presto pubblicizzata anche in chiesa. Il primo appuntamento, ancora in fase di definizione, si svolgerà nel primo weekend di Avvento: sabato 29 novembre con un momento di catechesi personale e domenica 30 novembre con un incontro dedicato alla formazione della famiglia e della coppia.

Aspiranti cooperatori a Valdocco

Domenica 30 ottobre un gruppo di adulti sarà a Valdocco per il terzo incontro del percorso per aspirante Salesiani cooperatori.

Verso l’Immacolata: sei giorni con Maria

Salesiani di Bra, una settimana ricca di iniziative

A Bra la preparazione alla festa dell’8 dicembre non si limita alla sola giornata. La comunità vivrà un vero e proprio cammino spirituale: Sei giorni con Maria, con Rosario alle 17.30 e Messa meditata alle 18, ciascun giorno dedicato a un aspetto della figura di Maria — dalla “Piena di grazia” alla “Madre della speranza” — per accompagnare i fedeli in un percorso di fede semplice, ma profondo.

L’8 dicembre: Festa dell’oratorio 2025

La giornata dell’Immacolata sarà, come da tradizione, una grande festa per tutto l’oratorio. È il giorno in cui don Bosco, l’8 dicembre 1841 diede inizio all’oratorio, da cui iniziò la sua grande opera. La Messa del mattino, il cerchio mariano e la polentata comunitaria renderanno ancora più significativi i momenti di preghiera e condivisione. famiglie, giovani, animatori e amici dell’oratorio si ritroveranno attorno alla tavola e alla figura di Maria per celebrare insieme l’identità salesiana che unisce generazioni diverse.

Le iniziative della settimana testimoniano una comunità viva, che continua a camminare nello spirito di Don Bosco: fede, gioia e fraternità intrecciate in un percorso che prepara a vivere la festa dell’Immacolata con il cuore aperto e grato. Una tradizione che continua, capace ancora oggi di parlare ai giovani e di unire la famiglia salesiana di Bra.

Banner Gazzetta d'Alba