Posso resistere a tante cose orribili, ma se danno il premio Nobel per la pace a Putin, Netanyahu e Trump, vado con gli Askatasuna a occupare le università a Torino.
2 settembre 2025
Entro il 15 settembre sapremo quali sono le finaliste a Capitale per l’arte contemporanea. Le rivali di Alba sono Spoleto, Termoli, Varese, Foligno e Chioggia. Scommettiamo: Alba eterna seconda come il ciclista Poulidor.
5 agosto 2025
Adesso tutti, anche Tajani e forse Giorgia, parlano di riconoscere come Stato la Palestina. Le Donne in nero albesi lo dicevano già in via Maestra 40 anni fa.
29 luglio 2025
San Cassiano: la rotonda della Vigna è così rotonda che per aggirarla ci vuole per forza una bretella?
22 luglio 2025
L’assessore Tibaldi è stato incaricato della toponomastica albese. Caro assessore ho scritto (invano) per decenni ai suoi vecchi colleghi e chiedo a lei di sottotitolare via Vittorio Emanuele con via Maestra. Grazie.
15 luglio 2025
Le corse su rotaie sono poche e lente. Il gruppo Ferrovie dello Stato ha reso più sicuri i passaggi a livello, investendo! Non esageriamo!
8 luglio 2025
Alba capitale dell’arte contemporanea? Su Gazzetta del primo luglio, c’è la foto di un manifesto di Gallizio strappato per un terzo, si legge solo: G e riga sotto LIZIO. Più arte contemporanea di così!
1° luglio 2025
Guerriglia tra due piazze per il Palio degli asini. Per fortuna ai protagonisti, cioè gli asini, non importa dove correre, tanto fanno fatica comunque e poi la gente gli ride dietro.
24 giugno 2025
All’assemblea di Confindustria Cuneo, si è parlato di nucleare per il nostro futuro. Non vorrei che Netanyahu o Trump bombardassero pure Cuneo.
17 giugno 2025
Niella Belbo. Là dove i nonni barot avevano costruito il campo da bocce, adesso i nipotini più snob degli avi, l’hanno sostituito col campo da padel, forse per le padelle delle nonne.
10 giugno 2025
Schiamazzi in centro e minori con abuso di alcolici. Dove comprano alcol i minori? Di giorno quando accompagnano la mamma, distratta in chiacchiere, al supermercato.
3 giugno 2025
Per vedere “n’euv ‘d doi ross”, cioè uova con due tuorli a Sinio, bisogna andare a teatro, perché in paese non ci sono più negozi.
27 maggio 2025
I dipendenti Ferrero frequentatori di cascina Salera avranno un semaforo per uscire o immettersi in borgata Mabucco, famosissima per il Ponte omonimo, celebrato da Beppe Fenoglio, ma invisibile.
20 maggio 2025
Economia e mercati: Il distretto di Alba-Cuneo registra la maggior crescita regionale di vendite nel comparto “dolci”. Scusate, ma Cuneo cosa c’entra con i dolci? Produce soltanto castagne.
13 maggio 2025
Comitato difesa consumatori di Alba. Parliamo del vino dealcolato: un italiano su tre è interessato a provarlo. Una sola volta, però!
6 maggio 2025
«Il postino suona sempre di fretta», scrive un corrispondente di Gazzetta. Ad Alba, in corso Enotria è diverso: il postino suona sempre il giorno dopo.
29 aprile 2025
L’assessore al bilancio del Comune di Alba dice che ci sono 7 milioni di euro di sanzioni che non si riesce a incassare. Se penso che ho sempre pagato le multe, fino all’ultimo centesimo, mi mordo le dita.
22 aprile 2025
Questa è una notizia che mi piace: il Comune di Alba ha venduto all’asta una Fiat Idea del 2005, incassando euro 1.100. Tra l’altro, l’acquirente, se l’adopera in città, sarà multato.
15 aprile 2025
Intesa San Paolo premia piccole imprese sostenibili: sette in provincia e tre ad Alba. La stranezza è che se vai in banca a chiedere il saldo del tuo conto borbottano, però trovano il tempo a censire imprese
8 aprile 2025
Alba da sempre ha avuto tre problemi: ospedale, tribunale e autostrada. Tutti risolti: in soli vent’anni costruito l’ospedale, il tribunale ce l’ha preso Asti e l’autostrada sarà un facsimile.
1 aprile 2025
Se la cooperativa Orso ti regalasse cinquemila euro, cosa faresti? Per prima cosa le farei cambiare il nome in cooperativa Gentile.