Mombelli: domani il sopralluogo della Provincia, apertura prevista per sabato

ULTIM’ORA Domani, giovedì 7 settembre il presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo farà un sopralluogo sulla tangenziale di Cherasco, la cui apertura è prevista a ottobre, per poi spostarsi a Mombelli, dove l’apertura della nuova rotonda è prevista per sabato 9.

Mombelli: rotonda a rilento

ROERO  I lavori per la rotatoria di Mombelli, su una delle arterie stradali più trafficate del Roero, si stanno avvicinando alla conclusione, ma non mancano le lamentele per i disagi creati dal cantiere e dai tempi dell’opera.

«Ho chiesto al dirigente dell’ufficio viabilità della Provincia di intervenire nei confronti della direzione lavori e dell’azienda che sta realizzando la rotonda. È una situazione non ammissibile: al di là dei tempi di cantiere c’è anche la sicurezza di chi deve percorrere la strada e non vorrei che una rotonda attesa da 30 anni e ottenuta grazie all’impegno di tante persone, ultimo in ordine di tempo il consigliere Massimo Antoniotti, divenga argomento di scontro e difficoltà per i cittadini», afferma il presidente della Provincia Luca Robaldo.

«Tutti i giorni i sindaci mi segnalano che le cose non funzionano. Io ci sono passato il 30 luglio e i lavori erano a meno della metà. Giovedì 7 sarò nuovamente lì. Nel frattempo desidero scusarmi con tutti per i disagi che stanno subendo», conclude Robaldo.

In un incontro svoltosi mercoledì scorso tra i rappresentanti della Provincia, del Comune di Corneliano e della ditta appaltatrice, quest’ultima si è impegnata a concludere i lavori entro il 9 settembre e a rimuovere il cantiere. Segnalazioni sui tempi lunghi dell’intervento e sui disagi causati al traffico sono arrivate anche da parte di alcuni lettori di Gazzetta.

Sulla strada, percorsa quotidianamente da oltre 20mila veicoli, si erano registrati numerosi incidenti e da anni i Comuni chiedevano di realizzare una rotonda. La rotatoria non solo migliorerà la gestione degli accessi all’incrocio, ma ridurrà anche la velocità dei veicoli.

Il Comune di Corneliano si impegnerà a mantenere e gestire la rotonda. Sarà anche incrementato il numero di lampioni (da 2 a 12), migliorando così l’illuminazione e la sicurezza.

Il costo totale dell’opera ammonta a 434mila euro, un investimento significativo, ma giustificato dall’importanza dell’intervento per potenziare la sicurezza stradale. L’obiettivo principale è di avere la strada pronta per l’inizio dell’anno scolastico e per l’arrivo dei turisti in vista della Fiera del tartufo.

 Valentina Pavese
 Francesca Pinaffo

Banner Gazzetta d'Alba