Ultime notizie

Onoreficenze della Repubblica consegnate a tredici cittadini astigiani

Ad Asti le riprese del programma di Raidue “Paesi che vai”

ASTI Consegnate le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica italiana conferite dal capo dello Stato a 13 cittadini astigiani.

La cerimonia si è svolta, nei giorni scorsi, nella sala di rappresentanza del palazzo del Governo. Alla presenza delle autorità religiose, civili e militari del territorio, il prefetto Claudio Ventrice ha consegnato i diplomi, accompagnato dai sindaci di Asti, Costigliole d’Asti, Incisa Scapaccino, Isola d’Asti e San Damiano d’Asti, Comuni di residenza degli insigniti.

I neo cavalieri dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana sono:

  • Mariuccia Borio, titolare dell’azienda vinicola Cascina Castlet;
  • il tenente colonnello Emilio Bosini, capo ufficio comando del Comando provinciale carabinieri di Asti;
  • Carmela Bruscella, funzionario amministrativo presso l’Ufficio dell’ispettorato centrale tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari;
  • il dottor Massimo Danielli, vice prefetto in quiescenza;
  • il ragioniere Maurizio Madonia, agente generale presso la sede di Asti dell’agenzia Allianz;
  • il dottor Antonio Manzato, assistente amministrativo presso l’ufficio dell’ispettorato centrale tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari;
  • la dottoressa Federica Massimelli, amministratore delegato delle società Bersano vini e Samofer;
  • il maestro Filippo Pinsoglio, pittore;
  • il luogotenente carica speciale dei carabinieri Mario Rizzoglio, attualmente in quiescenza;
  • Paolo Visonà, ispettore presso l’Unità investigativa centrale del Mipaaf (già Istituto servizio repressione frodi).

Sono stati insigniti, inoltre, dell’onorificenza di ufficiale

  • Alessandro Raviola, dipendente Asp con funzioni direttive, nonché maggiore commissario del Corpo militare volontario della Croce Rossa Italiana, e
  • il dottor Sebastiano Salvo, già questore di Asti e attualmente in carica a Pisa.

Infine, è stato insignito dell’onorificenza di commendatore

  • Vincenzo Soverino, vice presidente nazionale dell’Aisla.

Durante l’evento, terminato con un brindisi di auguri, il prefetto ha colto l’occasione per ripercorrere le molteplici iniziative promosse dall’Ufficio territoriale del Governo e tracciare un bilancio delle attività svolte lo scorso anno.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba