
ALBA Domenica 21 gennaio alle ore 16, sul palco del Teatro Sociale “Giorgio Busca” di Alba, andrà in scena una fiaba che narra di Raperonzolo, una giovane ragazza dalla lunga treccia di capelli che vive rinchiusa da una perfida strega in una torre inaccessibile. Nella fiaba originale Raperonzolo è imprigionata e costretta ad obbedire ai voleri della strega.
Al tempo stesso la strega dipende da Raperonzolo, poichè solo tramite la sua lunga chioma di capelli che fa calare dall’alto della torre, può rientrare in casa. Ecco che la famosa e lunga chioma di capelli diventa il punto di contatto fra la strega e Raperonzolo, fra il genitore e il figlio, come a simboleggiare un cordone ombelicale mai tagliato.
Ma si sa, la vita va avanti e prima o poi viene per tutti il momento di crescere e di maturare, di dare un taglio con il passato. Questo quasi sempre nelle fiabe succede grazie all’amore che darà la spinta al cambiamento.
In questo modo la fiaba di Raperonzolo ci insegna che il legame fra il bambino e l’adulto, fra il genitore e il figlio sarà sempre in evoluzione, non si spezzerà mai.
DRAMMATURGIA E REGIA
Fabio Tosato
TITOLO
Raperonzolo
CON
con Raperonzolo Elisa Benedetti
Madre Adelaide Mariangela Damiano
Padre Tancredi Fabio Tosato
Strega Cattiva Mariangela Damiano
Principe Tristano Fabio Tosato
PRODUZIONE
Il Sipario Onirico
IN COLLABORAZIONE CON
Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus e con il Progetto Teatro Ragazzi e Giovani Piemonte
COME PARTECIPARE
€ 7,00 Primo Posto
€ 5,00 Secondo Posto
teatro.sociale@comune.alba.cn.it | T: +39 0173 292470
