
PALLAPUGNO Il campionato di Serie B comincerà nel primo fine settimana di aprile. Tre partite sabato 6: la Monticellese di Stefano Faccenda ospiterà il Bubbio di Stefano Marenco, la Prodeo di Jacopo Guasco giocherà a Chiusavecchia contro la Benese di Simone Vigna e la Pro Paschese di Gilberto Torino se la vedrà con il Gottasecca di Omar Balocco. Gli altri incontri domenica 7: la Neivese di Giovanni Voglino affronterà gli Amici del Castello di Matteo Molli, il Pieve di Teco di Sergio Seno debutterà con la Speb di Federico Alessandria e il Ricca di Tommaso Boffa sfiderà l’Augusto Manzo di Alessio Ferro. Tutte le partite cominceranno alle 15.
La formula è stata modificata rispetto alla stagione passata, con la prima parte di campionato sempre a girone unico. Al termine le prime quattro squadre accederanno ai playoff, quelle posizionate dal quinto all’ottavo posto ai playout, mentre quelle dalla nona al dodicesima posizione al girone salvezza. Seconda fase con l’assegnazione di due punti per ogni vittoria, mantenendo quelli acquisiti nella regular season. Le prime due classificate dei playoff andranno direttamente in semifinale, le ultime due dei playoff e le prime due dei playout spareggiano per conquistare gli altri due posti in gara secca sul campo della miglior classificata. Semifinali e finale al meglio delle tre partite. Match ai nove giochi nelle prime due fasi del campionato cadetto, mentre si tornerà a giocare agli 11 nelle semifinali e nella finale. Le due squadre finaliste saranno promosse in Serie A, mentre l’ultima classificata del girone salvezza retrocederà in C1. Per la Coppa Italia saranno ammesse direttamente alla finale le prime due classificate al termine della prima parte del campionato. La finale di Coppa Italia si giocherà venerdì 23 agosto, alle 21, a Monastero Bormida.
Fabio Gallina
