
COSTIGLIOLE D’ASTI La Barbera d’Asti superiore 2020 di Emanuele Gambino ha ottenuto la medaglia platinum (97 punti su 100) ai Decanter world wine awards, prestigioso concorso internazionale organizzato dalla nota rivista inglese. Sono soltanto 18 i vini italiani ad averla ottenuta. Commenta Emanuele Gambino: «Sono felicissimo di essere stato premiato da uno dei più prestigiosi e rispettati concorsi enologici al mondo. È un riconoscimento per il lavoro serio e per la dedizione di tutto il mio team, ma anche alla qualità eccezionale del nostro terroir. Questa valutazione riflette il nostro impegno costante nella produzione di vini che esprimano al meglio le caratteristiche uniche della Barbera e del nostro territorio».
L’uva arriva da una vigna a Nizza Monferrato, su una collina particolarmente vocata. Se ne producono tra le 5mila e le 6.500 bottiglie all’anno. I vigneti sono lavorati secondo i dettami dell’agricoltura biologica senza l’uso di prodotti di sintesi e diserbanti, favorendo la biodiversità e l’equilibrio naturale. Questa filosofia e questo regime sono stato poi attuati di conseguenza anche in cantina e nella produzione dei vini. Sono circa 13 gli ettari tra le due tenute di Costigliole d’Asti e Santo Stefano Belbo, dove vengono coltivati vitigni autoctoni come Barbera, Nebbiolo, Grignolino, Nebbiolo e Moscato, e internazionali (Sauvignon, Merlot, Chardonnay).
