Ultime notizie

Superbonus ad Alba / Bloccati in casa tra la muffa (FOTO)

La storia arriva da via Aldo Moro: i ponteggi sono montati, le grondaie tolte e i lavori sono fermi da oltre un anno, causando gravi danni agli appartamenti e ai loro residenti

Superbonus ad Alba / Bloccati in casa tra la muffa (FOTO) 2

ALBA Sono barricati in casa dietro i ponteggi da oltre un anno per i lavori avviati con il Superbonus di Egea, ma non solo: al civico 45 di via Aldo Moro oggi è la muffa a fare da padrona.

Il grido d’allarme per una situazione al limite arriva da una madre. «Hanno montato i ponteggi, iniziato i lavori, sventrato parte del condominio e poi se ne sono andati lasciandoci in una situazione disastrosa», racconta in preda all’esasperazione. «Dovevamo avere un miglioramento con la realizzazione del cappotto, in più avevo da poco fatto alcuni lavori all’esterno, come il pavimento sul balcone, hanno distrutto anche quello con la promessa di rifarlo, e ora? Sul balcone non si può uscire, non vediamo fuori e non posso stendere il bucato».

Superbonus ad Alba / Bloccati in casa tra la muffa (FOTO) 3
La vista dalle finestre

I lavori erano stati avviati e poi ecco che con la crisi della multiservizi albese gli operai lasciano il campo di battaglia. «Con l’acquisizione da parte di Iren speriamo che si sblocchi qualcosa. Avevamo aderito al 110 adesso quanto dovremo pagare per completare i lavori? Le nostre case torneranno salubri?», si chiede.

«Mio figlio, asmatico, peggiora giorno dopo giorno»

I teli posti sulle impalcature per evitare la dispersione delle polveri non permettono al sole di filtrare, gli appartamenti sono umidi e le muffe proliferano senza controllo. L’abbondante pioggia caduta in queste ultime settimane non ha fatto altro che peggiorare una condizione già al limite. La situazione di degrado in cui versa il palazzo è chiara fin dall’esterno: nel cortile girano indisturbati bisce, ratti e blatte, ma è entrando nell’appartamento che si scopre il vero disagio.

Superbonus ad Alba / Bloccati in casa tra la muffa (FOTO) 1
La muffa nell’appartamento

«Hanno tolto le grondaie, l’acqua ha iniziato a scorrere lungo i muri e infiltrarsi nel palazzo. In casa conviviamo con la muffa alle pareti, l’acqua per terra, negli armadi gli indumenti ammuffiscono. Stesso discorso per gli arredi, i divani sono da buttare e i mobili in condizioni pessime. Sono a dir poco disperata». Le preoccupazioni sono ampliate dalle condizioni di salute del figlio asmatico e allergico. «In più occasioni è stato male, a giugno è svenuto in un supermercato. Non viviamo in un ambiente sano, questo è certo», aggiunge.

La situazione non riguarda solo il primo piano, ma anche altri alloggi del condominio che lamentano la situazione da tempo: «Spero di vendere e andarmene al più presto», dichiara una vicina, ma in un anno nessuno ha preso in mano la situazione, neppure l’amministratore più volte interpellato.

Torniamo sul tema nel numero di Gazzetta d’Alba in edicola oggi, 23 luglio.

 Elisa Rossanino

Banner Gazzetta d'Alba