Ultime notizie

Le notizie principali del numero in edicola martedì 27 agosto

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 27 agosto 2024.

Le notizie principali

  • Con l’ingresso di Iren in Egea si apre un capitolo nuovo ma la crisi coinvolge Apro che rischia l’azzeramento delle quote detenute dalla Sia, società intestata a Carini e finita sotto sequestro.
  • Suona la campanella ma la cattedra resterà vuota: le assegnazioni dei docenti sono in ritardo in tutta la Granda e servirà circa un mese per sistemare tutte le supplenze.
  • Parcheggi e biciclette nel programma per la mobilità. Nell’intervista l’assessora Francesca Amato ribadisce l’importanza delle zone 30 e di quelle pedonali e lancia anche la nuova velostazione.
  • La vendemmia sta per iniziare e si prospetta più abbondante dei quelle del ’22 e ’23 mentre per le nocciole la campagna di raccolta non decolla a causa del calo di rendimenti vicino al 30%.
  • L’autostrada Asti-Cuneo elimina i caselli dal 1° settembre. Tariffe invariate verso Asti ma debutta il pedaggio da 50 centesimi per andare verso Roddi. I pagamenti si faranno su Internet.
  • Contro il caporalato nelle vigne c’è l’accoglienza. Ad Alba riapre il Centro di accoglienza Caritas e chiude il dormitorio temporaneo; altri 20 lavoratori sono ospiti alla cascina Commenda.
  • Ragazzi in vacanza e muratori in aula da Alba: la scuola Piumati ha nuovi infissi che migliorano abitabilità e sicurezza; con i fondi del Pnrr si lavora per costruire l’immenso nuovo Guala e la palestra del Mucci.
  • La frazione San Rocco di Montà resta senza scuola primaria: una perizia tecnica parla del cattivo stato di solai e controsoffitti dell’edificio vecchio di oltre cento anni.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 27 agosto

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale per il 2024

Banner Gazzetta d'Alba