Ultime notizie

Le notizie principali del numero in edicola martedì 5 novembre

ALBA Il nuovo numero di Gazzetta d’Alba, è disponibile in edicola e in formato digitale da martedì 5 novembre 2024.

Le notizie principali

  • La cittadinanza non è ideologia me un diritto. Ad Alba le richieste di aito e integrazione sono in aumento ma spesso manca una casa. Il dibattito sullo ius scholae è sempre aperto.
  • A trent’anni dall’alluvione: le storie di chi ha perso la casa e i ricordi di chi ha salvato ed è stato salvato assieme alle iniziative per non dimenticare il disastro. Nelle pagine speciali del numero in edicola un’intervista con Gian Valerio Lombardi che fu commissario straordinario.
  • Dalla moda alla cucina, dall’orto alle escursioni: cinque aziende giovani sono state premiate dall’Ascom, dal Comune di Bra, dalla banca Azzoaglio e da Tesisquare con 20mila euro per far partire la loro idea imprenditoriale.
  • Ricca d’Alba avrà un moderno asilo nido per 28 piccoli ospiti. La Giunta comunale di Diano ha dato il via libera al progetto con l’obiettivo di far partire i lavori entro gennaio 2025. Il costo complessivo è di 872mila euro finanziato per tre quarti dal Ministero dell’istruzione.
  • Lo strappo è ufficiale: il Comune di Alba lascia la vecchia Egea per evitare di bloccare 2,3 milioni per gli accantonamenti. Dopo il recesso resta una scatola vuota con 200 milioni di debiti con il Fisco.
  • La protesta del sindacato: per risparmiare si vogliono unire le scuole eliminando plessi e sembrano a rischio Monticello e Mussotto e alcuni paesi dell’Alta Langa. La Cgil prepara una manifestazione e un incontro con la Provincia, chiamata a decidere.
  • Bandito dice di no all’ipotesi di trasformare l’ex casa di riposo dell’Immacolata in centro per i migranti. Nasce un comitato spontaneo e una raccolta di firme tra i residenti. Per adattare i locali servono molti lavori di ristrutturazione e, al momento, non ci sono richieste specifiche per ospitare migranti.
  • Montà rilancia la sua candidatura a ospitare una tappa del Giro d’Italia di ciclismo nel 2026, intanto si lavora per sistemare la strada Redina che potrebbe ospitare la parte finale della corsaI.

La copertina di Gazzetta d’Alba in edicola martedì 5 novembre 1

 

Abbonati a Gazzetta d’Alba: scopri l’offerta speciale

Banner Gazzetta d'Alba