Ultime notizie

Sala Riolfo / Impennata dei prezzi per l’affitto

Ha risposto l'assessora Pasini: «Non si tratta di un aumento, ma di una nuova tariffa: dopo la ristrutturazione, non è più la stessa sala».

Inaugurata ad Alba, dopo i lavori di ristrutturazione, la sala Riolfo 3

ALBA La sala dedicata a Vittorio Riolfo è di nuovo disponibile, dopo i lavori di restauro terminati il 29 ottobre. Le novità riguardano il collegamento diretto con la biblioteca e la possibilità, tramite una parete mobile, di dividerla in due spazi più piccoli da settantacinque posti.

A scatenare la polemica durante il consiglio del 28 novembre è stato ancora Emanuele Bolla, il quale ha segnalato l’aumento delle tariffe, «forse nell’ambito delle politiche volte a favorire le associazioni culturali», ha detto con una certa ironia.

Nello specifico, le tabelle cambieranno a partire dal primo gennaio: l’affitto dell’intera sala costerà, per meno di quattro ore, 100 euro più Iva. Per un periodo di tempo maggiore, il prezzo sarà 250 e, per le associazioni senza fini di lucro, 200. Prima dell’intervento, le tariffe erano rispettivamente 80, 120 e 100 euro. Sarà anche possibile affittare metà della sala, con la parete divisoria chiusa, a 80, 200 e 150 euro, sempre più Iva. Come ha spiegato l’assessora Caterina Pasini, «non si tratta di un aumento, ma di una nuova tariffa: dopo la ristrutturazione, non è più la stessa sala». E ha proseguito: «Per gestirla servono tempo e funzionari comunali. Quasi sempre la Riolfo è usata da associazioni senza fini di lucro, che non necessitano di tanto spazio. Quindi, per le loro esigenze pagheranno la stessa cifra di prima».

Insoddisfatto, Bolla ha replicato: «Mi sarebbe piaciuto avere avuto la stessa abilità, quando ci accusavano di aver stabilito degli aumenti»

Banner Gazzetta d'Alba