
NATALE Ad Alba, in via Rorine, nel cuore di un’aiuola condominiale, curata con amore da uno dei residenti, quest’anno si è accesa una magia speciale: un presepe capace di incantare grandi e piccini. L’iniziativa, ideata e realizzata da Franco Franzé, ideatore e custode appassionato di questo spazio, dimostra come dedizione e amore per la natura possano trasformare un angolo comune in un luogo di incontro e meraviglia.
Quest’aiuola non è un semplice spazio verde, è un rifugio di biodiversità, dove piante e fiori di ogni tipo, spontanei e coltivati, si alternano con le stagioni. Tra l’olivo, il lauro, la salvia, la lavanda, le rose e molte altre varietà, trovano rifugio api e uccellini, accolti anche in una graziosa casetta. Quest’anno, questo piccolo ecosistema ha ospitato il presepe, che si inserisce armoniosamente nel paesaggio, trasformandolo in uno scenario da fiaba: un angolo vivo e variopinto che avvolge la scena della Natività con una bellezza naturale.
Il presepe non è solo una decorazione natalizia, ma un simbolo di condivisione e armonia con l’ambiente. Muschio, sassi, rami intrecciati e dettagli scelti con cura si fondono con la vegetazione circostante, creando un’atmosfera autentica, arricchita da luci e musica.
È come se la natura stessa partecipasse al racconto natalizio, offrendo una narrazione di cura, rispetto e comunità. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dai condomini, che vedono in questo presepe non solo un richiamo al Natale, ma anche un invito a valorizzare gli spazi comuni e riflettere sul legame tra uomo e natura. In un mondo che spesso corre troppo in fretta, fermarsi ad ammirare un presepe immerso nella biodiversità è un modo semplice e potente per riscoprire serenità e meraviglia.
Bruna Bonino
