Ultime notizie

Ad Alba 15mila euro in meno dal Comune per la Giostra delle cento torri

L'opposizione attacca la maggioranza per aver ridotto gli stanziamenti nei confronti dell'ente che gestisce il folclore albese

La Bela trifolera 2024 è Elena Gennero per il borgo di San Lorenzo 2

ALBA La Giunta presieduta dal sindaco Alberto Gatto ha stanziato, durante la seduta di giovedì 5 dicembre, contributi straordinari per enti e associazioni turistiche, sportive e culturali.

Nello specifico, 50mila euro saranno destinati allo sferisterio Mermet, trentamila al Rally di Alba, 15mila al centro studi Beppe Fenoglio, 7mila ad Albaromatica, 5mila all’Attraverso festival e 4.700 euro al borgo San Lorenzo. Agli importi si aggiungono 40.300 euro per la Giostra delle cento torri. L’associazione raggruppa i 9 borghi albesi, il Gruppo storico del Comune e gli Sbandieratori e musici della città di Alba. Tra le iniziative organizzate figurano la Bela trifolera, la rievocazione storica, il Palio degli asini e il Baccanale del tartufo. Proprio da quest’ultima erogazione nasce la discordia tra maggioranza e minoranza: come ha riportato Emanuele Bolla, consigliere di Fratelli d’Italia ed ex assessore al turismo, «rispetto all’anno scorso il beneficio è stato tagliato di quindicimila euro. Per erogare i contributi straordinari, la Giunta si è basata sugli stanziamenti predisposti nel Consiglio comunale di fine novembre».

La nuova piazza Ferrero sancisce un rapporto indissolubile 1
Emanuele Bolla

Ancora Bolla: «Già durante la seduta avevo evidenziato un’incongruenza relativa alle somme messe a bilancio, sostenendo che non sarebbero state sufficienti. Ho chiesto chiarimenti durante la discussione, senza che fosse fornito il dettaglio della destinazione delle risorse. La Giunta si era trincerata dietro a un semplice “valuteremo il da farsi e decideremo le somme da erogare”. Pochi giorni dopo, nella prima riunione utile, ha proceduto al taglio di quindicimila euro».

«C’è un’improvvisazione nella gestione di problemi complessi»: Bolla contro l’Amministrazione

Per raggiungere i 55mila euro dello scorso anno, Bolla e i colleghi di minoranza chiedono di «prelevare i quindicimila euro dal fondo di riserva, che oggi supera i 300mila euro. Durante il Consiglio comunale abbiamo lanciato un allarme e, come sempre, siamo stati ignorati. Se la maggioranza ci avesse ascoltato avremmo potuto trovare una soluzione insieme. Come al solito, il sindaco ha voluto fare da sé e oggi ci troviamo di fronte a una situazione che evidenzia l’improvvisazione della gestione di problemi complessi. Speriamo che i tempi non si allunghino in modo eccessivo e si metta una toppa a questa situazione».

 Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba