
CUNEO Nuove visioni è il titolo dell’evento che il 31 gennaio alle 10 trasformerà il palazzetto dello sport di Cuneo in un vero e proprio teatro: una produzione culturale unica promossa dalla fondazione Crc per presentare alle istituzioni, al mondo del Terzo settore e della scuola e a tutta la comunità il nuovo Piano pluriennale 2025-28 Una nuova direzione.

L’appuntamento coinvolgerà oltre 1.500 giovani provenienti dalle scuole della provincia e sarà suddiviso in quattro atti (Preludi, dialoghi, visioni e corale) con momenti teatrali, intermezzi musicali e dialoghi con testimoni del mondo della scienza, della cultura e dello sport che approfondiranno, attraverso la loro esperienza personale, i temi al centro del nuovo Piano Pluriennale e i 5 ambiti scelti per orientare l’azione della fondazione Crc nei prossimi quattro anni.
Per la realizzazione dell’evento la fondazione Crc si è avvalsa della collaborazione di Gabriele Vacis e Roberto Tarasco, già curatori tra gli altri della cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Torino e di Matera capitale europa della cultura, e dell’impresa sociale Poem (Potenziali evocati multimediali).

Tra i tanti ospiti dell’evento Mario Rasetti – professore emerito di fisica teorica al Politecnico di Torino e presidente del comitato scientifico del Centai, vincitore del premio Majorana 2011 per la fisica dei campi e della Medaglia Volta – e Cooker girl – seguitissima cuoca influencer e blogger che approfondirà il tema della sostenibilità ambientale, culturale e sociale. Ci sarà spazio anche per lo sport, con la presenza di Angela Andreoli e Giorgia Villa, “Fate della ginnastica artistica” che hanno regalato all’Italia la splendida medaglia di argento alle recenti Olimpiadi di Parigi.
Il programma completo sarà pubblicato nei prossimi giorni, l’evento è aperto al pubblico con prenotazioni sul sito www.fondazionecrc.it.
