Ultime notizie

La sezione albese delle Misericordie di Santa Chiara apre l’anno con la tombola benefica di venerdì 21

Venerdì 21: la tombola benefica della sezione albese delle Misericordie di Santa Chiara

VIA RIO MISURETO Un anno ricco e impegnativo per i volontari delle Misericordie di Santa Chiara attivi nell’Albese.

Braccio operativo della Caritas, nel 2024 si sono divisi tra il banco alimentare, l’emporio della solidarietà, la preparazione dei pasti e l’assistenza ai senzatetto con il nuovo ricovero con 17 letti disponibili aperto per l’inverno nella sede della Protezione civile di via Ognissanti.

Venerdì 21: la tombola benefica della sezione albese delle Misericordie di Santa Chiara 3

Nel frattempo è continuata l’attività formativa interna tra i 65 volontari ed esterna per il rilascio del certificato di idoneità all’utilizzo del Dae (defibrillatore semiautomatico esterno). Nel 2024 sono state formate circa 200 persone tra Alba e dintorni. In autunno, in occasione del trentennale dell’alluvione, hanno partecipato alle celebrazioni e incontrato gli studenti delle scuole del centro.

Disponibili 365 giorni all’anno, i volontari hanno fornito supporto alle manifestazioni cittadine come la Giornata dello sport e il Giro d’Italia e partecipato a iniziative anche fuori regione e oltre i confini nazionali.

A ottobre hanno prestato soccorso per le alluvioni in Toscana ed Emilia Romagna e poi hanno raccolto beni di prima necessità da inviare a Gaza e in Polonia per l’Ucraina. Le attività sono sempre molte, per questo l’associazione è alla continua ricerca di nuovi volontari. «L’appello è rivolto anche ai giovani, le Misericordie hanno una sezione e un percorso formativo specifico per chi ha almeno 16 anni: le gemme. Consultate il sito oppure veniteci a trovare nella nostra sede in piazza Monsignor Grassi», spiega il responsabile Bruno Rustichelli.

Venerdì 21: la tombola benefica della sezione albese delle Misericordie di Santa Chiara 2

Per la sezione albese delle Misericordie l’anno si aprirà con la tombola benefica, in programma venerdì 21 febbraio alle 20.30 presso il salone del centro anziani di via Rio Misureto.  

e.r.

Banner Gazzetta d'Alba