Ultime notizie

Dömestica ritorna ad Alba con la stand-up comedy di Tiziano La Bella

Dömestica ritorna ad Alba con la stand-up comedy di Tiziano La Bella
Tiziano La Bella

ALBA Sabato 12 aprile alle 21.30 (apertura porte alle 21) allo Spazio Döm, in via Giacosa 7, ritorna Dömestica con un nuovo appuntamento. Sul palco, Tiziano La Bella con il suo nuovo spettacolo Boomer.

Dömestica -“Fate come a casa vostra” è il format che unisce musica e comicità in un ambiente caldo e accogliente, proprio come il salotto di casa. Nato dalla collaborazione tra le associazioni culturali Batelman e Spazio Döm, questo progetto risponde all’esigenza di creare un luogo di incontro dedicato ai giovani, proponendo serate all’insegna della musica dal vivo e della stand-up comedy.

Dopo il debutto televisivo con monologhi trasmessi su Comedy central e Amazon prime video, Tiziano La Bella continua a distinguersi come autore e interprete di tutti i suoi testi, portando in scena una comicità graffiante, che divide, fa discutere, ma soprattutto fa ridere.

A condividere il palco con lui ci sarà SantaVittoria, un progetto musicale nato nel 2022 dall’incontro tra Davide Viberti, Paolo Bertazzoli e Christian Di Giacomo al Conservatorio di Cuneo. Dopo mesi di sperimentazione, il trio debutta nel novembre 2024 con il singolo Mumbai, affidando la direzione artistica a Zizzola Studio, collettivo fondato da Elisa Paschetta. Attualmente, la band è al lavoro sul primo disco.

L’ingresso è riservato ai soci Arci, il contributo associativo è di 5 euro.

Le realtà organizzatrici

Batelman è un’associazione culturale attiva nel territorio della provincia di Cuneo, nata nel 2016 a Govone, con l’obiettivo di valorizzare le realtà locali attraverso l’organizzazione di eventi culturali. La sua missione è quella di creare punti di incontro in collaborazione con le realtà del territorio, con particolare attenzione alla promozione degli artisti emergenti e locali. Fa parte della rete dei circoli Arci Cuneo-Asti. Nel corso degli anni, Batelman ha realizzato numerosi eventi musicali, teatrali e artistici, contribuendo alla crescita e alla visibilità di giovani talenti locali.

Spazio Döm nasce nell’estate del 2022 grazie al progetto #giovanialcentro della fondazione Crc, che ha visto alcune associazioni albesi e giovani volontari ridare nuova vita al vecchio oratorio in Via Giacosa. Da qui nasce Döm – spazi condivisi, un luogo senza gerarchie che vuole dare voce e spazio a tutte le realtà in cerca di espressione, proponendosi come palestra sociale per le nuove generazioni e spazio di prossimità per la comunità.

Bruna Bonino

Banner Gazzetta d'Alba