
SAN CASSIANO È di due settimane fa l’annuncio, da parte del sindaco Alberto Gatto, della realizzazione della cosiddetta variante Dimar, il collegamento tra corso Europa e la rotonda della Vigna, pensata per alleggerire il traffico e facilitare l’accesso alla tangenziale.
Dopo lo stop per via della crisi Egea, che avrebbe dovuto realizzarne un tratto, è stato trovato un nuovo accordo con la società di Roreto. A parlarne sono Pietro Stra e Daniele Pirulli, responsabili dell’Area sviluppo di Dimar Spa: «Il dialogo con il Comune è iniziato nell’ottobre 2024, su nostra iniziativa. La proposta, presentata all’Amministrazione e al sindaco, metteva al centro la realizzazione dell’opera, utile per i cittadini, i clienti e chi frequenta la zona di San Cassiano. Abbiamo subito ricevuto grande collaborazione, lavorando con entusiasmo e impegno condiviso: ringraziamo pertanto il Comune».
Quale sarà l’impegno di Dimar? Stra e Pirulli: «La società si è impegnata a finanziare integralmente la realizzazione del primo lotto, fino all’altezza di via dell’Acquedotto, in continuità con i lavori già eseguiti per l’apertura del Mercatò extra di Alba. L’investimento per la realizzazione è di circa 1 milione 150mila euro. In più, Dimar a proprie spese svilupperà il progetto di fattibilità tecnico-economico del secondo lotto, fino alla rotonda, per un impegno di 100mila euro». E sulle tempistiche: «I professionisti hanno già effettuato un sopralluogo congiunto con i tecnici del Comune e hanno avviato la progettazione, con la proposta di quattro possibili tracciati. Il progetto sarà donato alla città».
Concludono: «La progettazione richiederà un paio di mesi: sarà il Comune a realizzare l’opera. Questo accordo rappresenta un passo significativo verso il miglioramento della viabilità e della qualità della vita dell’area».
Francesca Pinaffo
