Ultime notizie

Dopo la rissa alla stazione di Alba le opposizioni chiedono una commissione sulla sicurezza

I consiglieri comunali Barbero (Lega) e Spolaore : “La rissa in stazione è la dimostrazione che la città ha un problema di sicurezza”.

controlli alla stazione ferroviaria di Alba
Immagine di repertorio

ALBA  In occasione dell’ultima seduta del Consiglio comunale, l’assessore alla sicurezza Davide Tibaldi ha risposto a un’interrogazione del consigliere Lorenzo Barbero affermando che «ad Alba non esistono problemi di sicurezza» e che «i dati oggettivi dimostrano un miglioramento delle condizioni generali».

«Approccio troppo timido»

Una dichiarazione che ha lasciato perplessi i consiglieri comunali Lorenzo Barbero (Lega) e Riccardo Spolaore (Fratelli d’Italia), che già in aula avevano espresso insieme ai colleghi consiglieri di minoranza preoccupazione per un approccio troppo timido rispetto al tema della sicurezza reale e percepita e alle segnalazioni che arrivano quotidianamente dai cittadini sul tema della sicurezza.

«La realtà – dichiarano Barbero e Spolaore – ha purtroppo smentito l’assessore nel giro di poche ore. Il giorno successivo a quella dichiarazione, infatti, si è verificata una grave rissa alla stazione ferroviaria di Alba, al punto da causare l’interruzione del traffico ferroviario. Un episodio gravissimo, che conferma che il tema della sicurezza va affrontato con serietà e senso di responsabilità».

La rissa  era stata scatenata da due gruppi di ragazzi e aveva causato danni a un treno, tanto da non far partire il convoglio. Nel corso dei tafferugli erano state lanciate anche bottiglie di vetro che avrebbero potuto colpire i presenti.

Serve maggiore video sorveglianza della città

«I cittadini chiedono risposte concrete e non statistiche. Per questo – concludono i consiglieri – chiediamo interventi chiari, una maggiore video sorveglianza della città e la convocazione urgente di una commissione consiliare dedicata alla sicurezza, affinché l’assessore Tibaldi riferisca in modo puntuale su quanto accaduto e sulle reali condizioni della sicurezza urbana, e soprattutto presenti misure concrete e credibili per prevenire episodi simili in futuro».

Banner Gazzetta d'Alba