Ultime notizie

Invecchiare bene, l’Asl di Asti ne parla domani in un convegno a San Damiano d’Asti

5

SAN DAMIANO D’ASTI Le strategie per l’invecchiamento sano e attivo saranno al centro del convegno che si terrà domani, giovedì 8 maggio, dalle 17.30, al Foro boario di San Damiano d’Asti. L’evento è promosso dalla Regione Piemonte, dall’Asl di Asti, dal Comune di San Damiano e dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri dell’astigiano.

Dopo il saluto delle autorità, aprirà i lavori il dottor  Claudio Lucia, presidente dell’Ordine dei medici, con la relazione dal titolo “Il servizio sanitario nazionale, pilastro di inestimabile (e poco conosciuto) valore”.

Di “fragilità reversibile e longevità sana e attiva” parlerà, invece, il dottor Andrea Fabbo, direttore sanitario dell’Asl At.  Dopodiché, verrà presentata “L’esperienza di Casale Monferrato: dalla dementia friendly community al sistema integrato mnemosine”.

Al riguardo, interverranno: la dottoressa Anna Eccettuato Burke, responsabile del sistema integrato Mnemosine Casale Monferrato; il dottor Corrado Rendo, responsabile scientifico del progetto Mnemosine; e la dottoressa Annamaria Avonto, responsabile dementia friendly community Casale Monferrato.

Si parlerà, poi, di “San Damiano, comunità amica della demenza” con il sindaco Davide Migliasso, l’assessore comunale alle politiche di comunità, sanità e lavoro Martina Guelfo e con il dottor Marcello Francesconi, presidente dell’associazione Alzheimer Asti.

Il direttore generale dell’Asl At Giovanni Gorgoni chiuderà, infine, il giro degli interventi illustrando in anteprima “Communit-action, la strategia di comunità dell’Asl di Asti per l’invecchiamento inclusivo.”

L’incontro è aperto al pubblico.

Manuela Zoccola

Banner Gazzetta d'Alba