Ultime notizie

Gran finale d’anno scolastico per il coro del Giolitti-Gandino di Bra, sabato 10 al Politeama

Coro liceo Giolitti Gandino Bra

BRA Torna anche quest’anno l’attesissimo concerto di fine anno del coro PanTones, gruppo vocale del liceo Giolitti-Gandino di Bra, pronto a salire sul palco del teatro Politeama sabato 10 maggio alle 21 per una serata all’insegna della musica vocale.

L’evento, intitolato A cappella day, celebra la conclusione del percorso musicale degli studenti. Organizzato in collaborazione con la fondazione Fossano musica, che gestisce anche l’istituto musicale Gandino, e con il festival internazionale Vocalmente, A cappella day non è soltanto un concerto, ma un omaggio alla voce come strumento espressivo.

A guidare i PanTones è il maestro Lorenzo Subrizi, da anni direttore del coro del liceo e punto di riferimento per la scena vocale a cappella del territorio.

«Tutti gli anni lavoriamo per trasformare questo appuntamento in un momento speciale», racconta Subrizi, «e quest’anno abbiamo deciso di arricchire l’evento con due ospiti d’eccezione».

I PanTones condivideranno il palco con due gruppi vocali di grande qualità: Popglow e Layers.

I Popglow, di Mondovì, diretti da Paolo Tarolli. Nato all’interno della pastorale giovanile della città, il gruppo ha saputo evolversi, capace di fondere spirito comunitario e ricerca musicale. Il loro repertorio spazia tra pop e musica leggera.

I Layers, di Milano, diretti da Guido Giordana. Questo secondo gruppo arriva dal rinomato Cpm – Centro professione musica, la più importante scuola di musica moderna d’Italia, fondata da Franco Mussida. I Layers rappresentano la nuova generazione della musica vocale a cappella urbana, portando in scena arrangiamenti originali.

Tre gruppi, tre stili diversi, ma un’unica grande missione: esprimere la musica vocale, dimostrando come la voce, senza l’ausilio di strumenti, può essere potente, coinvolgente e originale. «Il programma della serata», spiega il direttore Subrizi, «spazierà tra celebri brani della musica italiana e internazionale, riarrangiati in chiave a cappella, per un viaggio sonoro che ha l’obiettivo di sorprendere».

Chiara Bonetto

Banner Gazzetta d'Alba