
CALCIO Grande soddisfazione per l’Alba Calcio Special che, il 17 maggio scorso, ha rappresentato con orgoglio il Piemonte, insieme agli amici del Moncalieri, alla manifestazione nazionale Fair Play 2025. L’evento, ospitato nello storico Centro di preparazione olimpica Giulio Onesti di Roma, è stato promosso dalla Divisione calcio paralimpico e sperimentale (Dcps) e ha riunito dodici squadre del terzo livello Dcps in un torneo all’insegna dell’inclusione, del rispetto e della condivisione.
La rappresentativa piemontese si è distinta sul campo con una prestazione di alto livello: vittoria all’esordio per 1-0 contro la Lazio Insuperabili, una combattuta sconfitta per 3-2 contro le Marche Stella del Mare e, infine, un meritato successo per 2-1 contro la Sicilia Delfini Blu. Un percorso entusiasmante, affrontato con grinta, entusiasmo e un forte spirito di squadra.
«Un’esperienza splendida, sia sul piano sportivo che umano, vissuta insieme agli amici del Moncalieri», racconta Paolo Camera, educatore e responsabile del progetto Alba Calcio Special, che aggiunge: «Abbiamo trovato un’accoglienza calorosa, arbitri di Serie A e il sostegno delle massime istituzioni sportive italiane. Emozionante vedere i nostri ragazzi competere contro coetanei di tutta Italia, in un clima di autentico fair play».
I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di avvicinarsi alla storia del calcio, ammirando da vicino i trofei della Nazionale italiana, come le Coppe del Mondo e la Coppa Europa, con la possibilità di scattare foto ricordo con questi simboli leggendari. La giornata è stata arricchita dalla presenza di importanti figure del mondo sportivo e istituzionale, tra cui il presidente del CONI Giovanni Malagò, il presidente FIGC Gabriele Gravina, Franco Carraro e gli arbitri di Serie A Daniele Doveri e Francesco Fourneau, che hanno diretto alcune partite e interagito con gli atleti.
“Fair Play 2025” ha rappresentato un momento speciale di sport e crescita per oltre 180 atleti provenienti da 11 regioni italiane, valorizzando lo sport come veicolo di inclusione e partecipazione.
Guardando al futuro, l’Alba Calcio Special rilancia con due Open Day aperti alla cittadinanza, previsti per martedì 3 e giovedì 5 giugno dalle 17 alle 18.15 presso il Centro Sportivo “P. Brusco” in via Pinot Gallizio 11, ad Alba.
L’iniziativa è rivolta a ragazzi e ragazze dai 15 anni in su, desiderosi di condividere una straordinaria esperienza sportiva e di amicizia. «Ci auguriamo che questi Open Day siano l’occasione per avvicinare nuovi giovani al nostro progetto e che l’Alba Calcio Special possa continuare a crescere, coinvolgendo sempre più famiglie in un cammino ricco di valori autentici», conclude Paolo Camera.
Alice Ferrero
