
BRA È andato a ruba il libro Chiesette, cappelle e piloni campestri, firmato da Lino Ferrero e Margherita Corrado: le 540 copie stampate a metà dicembre sono esaurite. Un successo che ha superato ogni aspettativa e che sta ora spingendo gli autori e i promotori del progetto, l’associazione culturale San Giuseppe di Alba guidata da Roberto Cerrato, a valutare la ristampa di almeno 100 nuove copie, per soddisfare le numerose richieste ancora in corso.
Il volume, frutto di un’attenta e appassionata ricerca sul patrimonio devozionale e architettonico del territorio, ha colpito per l’accuratezza delle descrizioni, le immagini suggestive e l’intento di valorizzare luoghi spesso dimenticati ma ricchi di storia e spiritualità.
Nonostante le copie siano terminate, l’interesse per il libro resta altissimo, tanto che sono già in programma nuove presentazioni pubbliche. La prossima si terrà venerdì 7 giugno alle 16 presso la chiesetta di San Michele, in un contesto particolarmente significativo per il tema trattato.
Sabato 24 maggio, presentazione nella chiesetta di Fey alla presenza del Comitato di quartiere e di molti residenti. Inoltre, è in fase di conferma, in base alle condizioni atmosferiche, un evento speciale, organizzata dalla parrocchia di Bandito, per venerdì 30 maggio: una camminata da Bandito alla chiesetta di Terrapini, che si svolgerà subito dopo il Rosario.
Il successo di Chiesette, cappelle e piloni campestri dimostra quanto sia ancora vivo il legame tra comunità e luoghi della fede popolare, e quanto sia forte il desiderio di riscoprirli e preservarli.
li.fe.
