Ultime notizie

Alba / In piazza San Paolo arriva il Salone del volontariato

L'Associazione immigrati Alba: «Al Salone del volontariato, ci hanno vietato di esporre la bandiera palestinese»

ALBA Il Salone del volontariato, appuntamento che si svolge annualmente a Cuneo e Alba per far conoscere le associazioni del terzo settore, tornerà con una novità: oltre alla giornata generalmente organizzata per gli studenti, in programma venerdì 30 maggio, ve ne sarà un’altra per tutta la cittadinanza, sabato 7 giugno. L’organizzazione è a cura del Csv con il Comune e la Consulta del volontariato, presieduta da Eliana Davila.

Il primo appuntamento si svolgerà in piazza San Paolo, dalle 8 alle 13. Ogni associazione avrà a disposizione un gazebo con un tavolo e due sedie. Sarà presente anche uno spazio istituzionale del Csv e della Consulta. I volontari partecipanti saranno affiancati dagli studenti del Cillario, i quali avranno il compito di fare da collante tra i partecipanti e i loro coetanei.

Buona la prima al Salone del volontariato di Alba (VIDEO)

 

Hanno confermato la presenza trentadue enti del terzo settore: Alpini di Alba, Acia, Andos, Anpa, Avc, Acat, Aib, Aisla, Alec, Amici di Kinangop, sezione Anpi di Alba e Bra, Compagnia artiglio del drago, Società pesca sportiva albese, Associazione nazionale Carabinieri, Amici del museo Eusebio, Betel, Associazione Lucio Grillo, Scout mondial, Auser, Centro culturale San Paolo, Centro volontari assistenza, Diapsi, Gruppo fotografico albese, Ho Cura, Intercultura, Italia nostra, La carovana, L’arcobaleno vip, Lilt, Marta e Maria, Progetto scaldacuore, Wild life protection.

La giornata successiva sarà sabato 7 giugno dalle 15 alle 19 in piazza del duomo. Per l’occasione, la Consulta del volontariato organizzerà un incontro finale incentrato sulla solidarietà nel mondo di oggi.

Davide Barile

Banner Gazzetta d'Alba