
di Lino Ferrero
BRA – Torna anche quest’estate uno degli appuntamenti più attesi della tradizione braidese: giovedì 17 luglio, alle 20, nel suggestivo cortile dell’osteria Boccondivino, Slow food Bra organizza la nuova edizione del Bagnè ’nt l’euli. Un evento che da oltre trent’anni celebra la semplicità e la convivialità, portando in tavola il pinzimonio piemontese: un tripudio di verdure freschissime di stagione – peperoni, carote, finocchi, ravanelli e molto altro – da intingere nel pregiato olio extravergine, diversi tipi da degustare.
L’appuntamento è ormai diventato un vero e proprio rito dell’estate, capace di richiamare ogni anno un pubblico numeroso e affezionato. Lo scorso anno, complice anche la splendida atmosfera all’aperto, furono oltre cento i partecipanti: un successo che si punta a replicare anche quest’anno, meteo permettendo. In caso di maltempo, saranno garantiti i primi 80 posti prenotati. A oggi, le iscrizioni hanno già superato quota sessanta, segnale di un entusiasmo crescente.
Dietro l’organizzazione c’è il nuovo comitato direttivo di Slow food Bra, guidato da Mauro Cortassa, braidese ed ex bancario, da anni attivo nell’associazione. Al suo fianco, continua a offrire la propria esperienza e passione anche il precedente presidente, Gianni Milanesio. Un gruppo affiatato che sta dando nuova linfa all’iniziativa, confermando il Bagnè ’nt l’euli come uno degli eventi clou dell’estate 2025 a Bra.
Ma la serata non si ferma al solo pinzimonio: ad arricchire il menu ci saranno un antipasto misto, gnocchi di patate con melanzane e robiola di Cherasco, pesche con gelato artigianale e biscotti, il tutto accompagnato da vini selezionati e caffè. Un’esperienza gastronomica completa, semplice e genuina, in perfetto stile Slow food.
Il costo della serata è di 30 euro per i soci Slow food e 35 euro per chi non è socio. Parte del ricavato sarà destinato al sostegno di progetti educativi sul territorio, a conferma dell’impegno etico e culturale dell’associazione.
Prenotazioni (entro il 10 luglio) ai numeri: 0172-42.56.74 – 338-73.89.306 – 338-64.03.920.
Il Bagnè ’nt l’euli non è soltanto una cena: è un momento di condivisione, un gesto semplice che racconta la nostra terra, i suoi sapori, la sua storia. Le verdure, belle, profumate e sane, portano in tavola tutto il gusto del Roero e delle Langhe, risvegliando il piacere autentico di stare insieme.
Un’occasione da non perdere, perfetta per chi desidera riunire amici o famiglia in una cornice accogliente, genuina e profondamente legata al territorio. I posti sono limitati: meglio affrettarsi, perché l’atmosfera – quella sì – sarà garantita.
