
di Lino Ferrero
BRA – La comunità di Bra si stringe attorno alla famiglia Giordana per la perdita di Gian Franco, spentosi all’età di 79 anni. Uomo dal cuore grande, è tornato alla casa del Padre lasciando un segno profondo nel cuore di chi lo ha conosciuto.
Lo ricordano con amore la moglie Gabriella, i figli Emanuele, Daniele, Cristina e Paolo, con le rispettive famiglie, e tutti i nipoti che tanto lo amavano. La sua vita è stata un esempio di dedizione, affetto e valori solidi, coltivati giorno dopo giorno tra famiglia, lavoro e comunità.
I funerali si terranno martedì 29 luglio alle ore 16 nella chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista a Bra. Il corteo funebre partirà alle 15.45 dalla casa dell’estinto in strada San Michele, 96/D. Il Rosario sarà recitato la sera precedente, lunedì, alle ore 18.30 presso il santuario della Madonna dei fiori.
Dopo le esequie, Gian Franco riposerà nel cimitero di Bra, accanto a tanti affetti che lo hanno preceduto.
La famiglia desidera ringraziare sentitamente i dottori Claudio Bertello e Cristina Penna per le cure e l’umanità dimostrate.
In questo momento di dolore, la comunità si unisce nel ricordo di un uomo semplice ma profondo, che ha lasciato un’eredità di affetto, onestà e gentilezza.
Lo hanno ricordato molte persone della città, tra cui il sindaco Gianni Fogliato: «È mancato un grande amico. Una persona dalla forte passione civica, di grande generosità. Anche con il suo esempio ho mosso i primi passi nell’impegno politico».
Altri gli hanno fatto eco: «Grande uomo buono e generoso», ha detto il consigliere Dino Testa. Gianfranco era anche un grande musico, nonché compositore, era direttore della cantoria di Sant’Andrea e impegnato nei gruppi famiglia.
