DOGLIANI Sono stati consegnati al teatro Sacra Famiglia di Dogliani Castello, i premi Schi-na cinà, iniziativa culturale promossa dall’Amministrazione comunale di Dogliani e dal Comitato festeggiamenti di borgata Casale, con il sostegno di Coldiretti Cuneo.
Il premio Schi-na cinà 2025 è andato ad Alessandro Asto, 33 anni, socio della società agricola Chionetti Nicola di Dogliani, un giovane che dopo la laurea in giurisprudenza e un periodo di praticantato presso uno studio legale di Alba, ha lasciato un impiego prestigioso in città per “piegare la schiena” e tornare a lavorare la terra dedicandosi alla vitivinicoltura.
Lo “Schi-na cinà nel mondo”, premio destinato a chi si impegna a promuovere e valorizzare il mondo agricolo e i suoi prodotti, quest’anno è andato a un volto noto del piccolo schermo, la cuneese Elisa Isoardi, che ha portato le radici della sua terra in ogni esperienza televisiva diventando una vera ambasciatrice del mondo rurale e delle sue tradizioni, ben oltre i confini locali.

