
di Andrea Olimpi
PALIO DEGLI ASINI – Storie, tradizioni e passioni dei borghi di Alba: in attesa del Palio, conosciamo un poco di storia e tradizione dei Borghi albesi. Incontriamo il Borgo delle Rane.
STORIA
Il Borgo delle Rane ha costruito la propria identità intorno alla partecipazione assidua alla Giostra delle Cento Torri e al Palio degli Asini. Il nome “delle Rane” evoca immagini popolari e legate alla campagna, un’identità fatta di natura, semplicità, lavoro e partecipazione collettiva.
IL NOVECENTO
Con la ripresa del Palio degli Asini nel secondo dopoguerra e la nascita della Giostra delle Cento Torri, il Borgo delle Rane ha consolidato la propria presenza, partecipando con entusiasmo ai cortei storici, alle rievocazioni e alle corse. Non sempre tra i favoriti, ha comunque saputo distinguersi per costanza e spirito comunitario, ottenendo risultati significativi soprattutto negli anni Settanta e Ottanta.
VITTORIE E PREMI
Il Borgo delle Rane ha conquistato sette vittorie al Palio degli Asini. Gli anni dei trionfi sono stati 1975, 1979, 1980, 1982, 1983, 1984 e 2004.
IL PRESENTE
Oggi Rane mantiene vivo il proprio spirito popolare. Con cortei, figuranti, costumi e partecipazione attiva nella Giostra delle Cento Torri, contribuisce alla ricchezza complessiva delle tradizioni albesi.
