Confiscati tartufi neri a un negozio astigiano: erano in vendita in un periodo non consentito

Confiscati tartufi neri a un negozio astigiano: erano in vendita in un periodo non consentito

ASTI – I Carabinieri forestali di Asti hanno sequestrato, in un esercizio commerciale della città,  11 tartufi neri della specie scorzone estivo (Tuber aestivum) in quanto posti in vendita in periodo di divieto. I prodotti, per un peso di circa mezzo chilogrammo e un valore commerciale di circa 150 euro, sono stati sottratti a fine di confisca e il commerciante verrà sanzionato, in via amministrativa, per un importo di 1.700 euro circa.

La raccolta e la commercializzazione dei tartufi freschi sono regolati da una normativa regionale secondo uno specifico calendario che individua i periodi in cui tali attività sono consentite per ognuna delle principali specie di tartufo normalmente in commercio.

Il divieto di raccolta viene attuato per garantire la maturazione dei corpi fruttiferi e tutela l’intera produzione del prezioso fungo ipogeo. I controlli in ambito agro-alimentare ed ambientale a tutela delle filiere territoriali sono una prerogativa dei Carabinieri forestali.

Banner Gazzetta d'Alba