
ALBA – Mercoledì 15 ottobre alle 9.30 nell’Istituto comprensivo Alba quartiere Moretta (via De Amicis 1, Alba), alla presenza di Enrico Solavagione Segretario generale Ust Cisl Cuneo e Alberto Gatto Sindaco di Alba si terrà la cerimonia di intitolazione della sala polivalente emiciclo a Carla Passalacqua, educatrice e sindacalista.
L’iniziativa è promossa da Cisl Cuneo, dall’associazione Vera Nocentini, sezione di Cuneo e dal Comune di Alba, per ricordare il significativo contributo che Carla Passalacqua ha saputo dare durante la sua vita, attraverso l’impegno come educatrice e sindacalista Cisl.
Il ritratto
Carla Passalacqua (1932–2015), figura di spicco del sindacalismo scolastico italiano. Nata nel 1932 a Carpeneto (Alessandria), fu insegnante e poi direttrice didattica ad Alba. Portò nella sua attività sindacale una profonda intelligenza e un temperamento combattivo, sempre animato da una forte passione civile.
Per anni dirigente del Sinascel-Cisl, fu responsabile regionale del Piemonte e membro della segreteria nazionale dal 1977 al 1981. Proseguì poi il suo impegno nella Confederazione, diventando la prima a guidare il neocostituito coordinamento donne della Cisl. In questo ruolo fece anche parte del Comitato nazionale di parità, ricoprendone la presidenza presso il Ministero del lavoro.
Convinta sostenitrice del rinnovamento della scuola e della società, dedicò particolare attenzione alla formazione sindacale, ambito in cui profuse energie e idee con grande dedizione, lasciandone testimonianza anche in uno scritto pubblicato in occasione del 50° anniversario del Sinascel-Cisl.
